Il COA Milano ha pubblicato sul sito dell’Ordine il Protocollo sottoscritto il 23 luglio 2024 da Tribunale, Ordine degli Avvocati e Camera Penale di Milano per l'applicazione avanti al Tribunale di Milano dei parametri previsti dal d.m. n. 55/2014 (così come modificato dai d.m. 37/2018 e 147/2022).
Il d.m. n. 55/2024 prevede ampi margini di discrezionalità nei criteri e nella quantificazione dei compensi professionali ai difensori delle persone ammesse al patrocinio a spese dello Stato ( articolo 74 T.U. Spese di giustizia ) Indagati/Imputati/Persone offese/Parti civili costituite, ed equiparati: collaboratori di giustizia (articolo 115 T.U.), imputati difesi d'ufficio insolventi (articolo 116 T.U.), imputati irreperibili dichiarati o di fatto (articolo 117 T.U.). L'adozione del protocollo mira a : standardizzare la modulistica in uso; condividere i criteri generali adottati nella quantificazione degli onorari in modo da evitare, nello stesso ufficio, ipotesi di liquidazione sostanzialmente diverse a fronte di analoga attività difensiva; ridurre il numero delle opposizioni; semplificare gli adempimenti di cancelleria connessi al servizio (in particolare riduzione del numero delle notifiche mediante lettura dei provvedimenti in udienza); ridurre i tempi tecnici tra l'emissione del decreto di pagamento ed il materiale recupero del credito da parte del difensore/beneficiario; ridurre le spese generali sostenute dall'amministrazione (copie notifiche varie).
Protocollo del 23 luglio 2024