Sulla Gazzetta Ufficiale del 15 marzo 2024 è stata pubblicata la legge 4 marzo 2024, n. 25 recante modifiche agli articoli 61, 336 e 341- bis del codice penale e altre disposizioni per la tutela della sicurezza del personale scolastico. Le nuove norme entreranno in vigore il 30 marzo 2024.
La legge n. 25/2024 mira a tutelare la sicurezza del personale scolastico a fronte di sempre più frequenti episodi di violenza nei confronti dei docenti. Oltre all'istituzione di un apposito osservatorio nazionale (articolo 1), alla promozione dell' informazione (articolo 2) e all'istituzione della Giornata nazionale di educazione e prevenzione contro la violenza nei confronti del personale scolastico che si terrà il 15 dicembre di ogni anno (articolo 3), la legge apporta alcune modifiche al codice penale . In particolare: circostanze aggravanti : all' articolo 61 c.p. , è aggiunto il numero: «11-novies) l'avere agito, nei delitti commessi con violenza o minaccia, in danno di un dirigente scolastico o di un membro del personale docente, educativo, amministrativo, tecnico o ausiliario della scuola, a causa o nell'esercizio delle loro funzioni» ( articolo 4 l. n. 25/2024 ); violenza o minaccia a un pubblico ufficiale : all' articolo 336 c.p. viene aggiunto il comma 1-bis: «La pena è aumentata fino alla metà se il fatto è commesso dal genitore esercente la responsabilità genitoriale o dal tutore dell'alunno nei confronti di un dirigente scolastico o di un membro del personale docente, educativo, amministrativo, tecnico o ausiliario della scuola» ( articolo 5 l. n. 25/2024 ); oltraggio a pubblico ufficiale : all'articolo 341- bis c.p. viene aggiunto il comma 1- bis : «La pena è aumentata fino alla metà se il fatto è commesso dal genitore esercente la responsabilità genitoriale o dal tutore dell'alunno nei confronti di un dirigente scolastico o di un membro del personale docente, educativo o amministrativo della scuola».
Legge 4 marzo 2024, n. 25; in G.U. del 15 marzo 2024, n. 63