Giornata della Memoria 2024. Per non dimenticare

Il 27 gennaio 1945 le Armate sovietiche aprirono i cancelli del campo di concentramento di Auschwitz. Per la Giornata della Memoria l’autore e l’Editore intendono ricordare ciò che è accaduto ad Auschwitz attraverso la lettura di alcuni estratti del libro «Sei milioni di accusatori. La relazione introduttiva del procuratore generale Gideon Hausner al processo Eichmann», Torino, 1961.

Adolf Eichmann era l’ufficiale nazista responsabile del trasporto di milioni di ebrei verso lo sterminio. L’11 aprile 1961 prese avvio presso la Corte distrettuale di Gerusalemme un processo che riguardava non solo un individuo, Adolf Eichmann, ma anche un programma, chiamato con un sinistro eufemismo “la soluzione finale della questione ebraica”. Il processo si concluse il 12 dicembre 1961 con la condanna a morte dell’imputato cfr. Baj-Scovazzi, Eichmann – processo alla “soluzione finale”, Milano, 2021 .   Per ascoltare il Podcast su Diritto e Giustizia clicca qui Giornata della Memoria 2024. Per non dimenticare Per ascoltarlo su Spreaker, clicca qui. Per ascoltarlo su Spotify, invece, clicca qui.