Da annullare l’accertamento basato solo su documenti reperiti a seguito di denuncia anonima

È nullo l'accertamento basato su documenti rinvenuti durante un'ispezione fatta su denuncia anonima, a meno che lo stesso non possa sorreggersi su altri autonomi elementi probatori.

È quanto affermato dalla Corte di cassazione che, con ordinanza 763 del 9 gennaio 2024, ha accolto il ricorso del contribuente. Valenza accertativa delle segnalazioni anonime Quanto alla valenza di segnalazioni anonime, qualche tempo fa v'era un contrasto in seno alla giurisprudenza di legittimità. La Sezione tributaria, con le sentenze 15230/2001 e 15913/2001, ha ritenuto che il giudice deve rilevare l'invalidità del provvedimento autorizzativo, e l'invalidità derivata dell'avviso di accertamento incentrato sugli elementi raccolti mediante la perquisizione domiciliare, non solo quando il provvedimento stesso difetti di motivazione, ma anche quando offra una motivazione incongrua come nel caso in cui ravvisi gravi indizi esclusivamente sulla base di una o più fonti confidenziali, in ragione della totale inettitudine indiziante di notizie anonime, non controllabili . La medesima sezione, con sentenza 1344/2002, dopo aver premesso che il riscontro di gravi indizi è espressione di prudente apprezzamento, con largo margine di discrezionalità da esercitarsi con riferimento alla situazione del momento dell'atto autorizzativo, ha affermato che detto apprezzamento può avvalersi anche di fonti confidenziali rimaste coperte , ed ha aggiunto che il giudice del rapporto tributario non può negare validità ed efficacia all'autorizzazione sostituendosi al Procuratore della Repubblica nel vagliare l'attendibilità di quelle fonti. Il contrasto giurisprudenziale è stato composto con adesione al primo dei riportati indirizzi cfr. Cass. SS.UU. 16424/2002 , enunciandosi il principio secondo cui il giudice tributario, in sede d'impugnazione dell'atto impositivo basato su libri, registri, documenti ed altre prove reperite mediante accesso domiciliare autorizzato dal Procuratore della Repubblica, ha il potere-dovere, oltre che di verificare la presenza nel decreto autorizzativo di motivazione sia pure concisa, o per relationem mediante recepimento dei rilievi dell'organo richiedente , circa il concorso di gravi indizi del verificarsi d'illecito fiscale, anche di controllare la correttezza in diritto del relativo apprezzamento, nel senso che faccia riferimento ad elementi cui l'ordinamento attribuisca valenza indiziaria, e, nell'esercizio di tale compito, deve negare la legittimità dell'autorizzazione emessa esclusivamente sulla scorta di informazioni anonime, conseguenzialmente valutando il fondamento della pretesa fiscale senza tenere conto di quelle prove. Secondo le sezioni Unite 16424/2002 la notizia verbale o scritta di fonte non individuata e non individuabile non può assurgere a dignità d'indizio. Una dichiarazione senza paternità, infatti, non rende noto alcun fatto, su cui poi innestare un giudizio di verosimile accadimento di un altro fatto, e può lasciare spazio soltanto congetture od illazioni. La denuncia anonima, quando sia articolata e dettagliata nell'indicazione di circostanze potenzialmente riferibili al contribuente denunciato, può elevare la semplice ipotesi del verificarsi di violazione tributaria a consistente sospetto. Ma il sospetto non è ancora indizio, e tantomeno prova anche se può assumere influenza in relazione agli ampi poteri ispettivi degli uffici tributari, nel senso di consigliarne l'esercizio, se del caso, anche tramite accesso nei luoghi in cui si svolge l'attività tassabile. La soluzione non può mutare se la dichiarazione anonima o confidenziale di fonte non identificata risulti a posteriori attendibile, in ragione del rinvenimento presso il domicilio del contribuente delle prove della violazione in base ad essa ipotizzata, dato che la legge consente la perquisizione solo se l'inchiesta dell'ufficio tributario o della Guardia di finanza sia già pervenuta a risultati definibili come gravi indizi e quindi esprime un inequivoco rifiuto per l'ingresso autoritativo nell'abitazione del contribuente a titolo meramente esplorativo, vale a dire allo scopo di accertare fatti al momento totalmente sconosciuti o prospettabili sulla scorta di pura supposizione. Quanto infine agli effetti dell'illegittimità del provvedimento di autorizzazione dell'accesso domiciliare, se adottato senza alcuna motivazione, ovvero con una motivazione giuridicamente erronea come quella che qualifichi indizio la denuncia anonima , la Cassazione osserva che da tale illegittimità deriva l'inutilizzabilità delle prove reperite a sostegno dell'avviso di accertamento tale inutilizzabilità non necessita di un'espressa disposizione sanzionatoria, derivando dalla regola generale secondo cui l'assenza del presupposto di un procedimento amministrativo infirma tutti gli atti nei quali si articola Caso concreto Col proprio ricorso in Cassazione il contribuente denunciava violazione di legge per non avere la CTR ritenuto illegittimo il provvedimento autorizzatorio all'ispezione del PM e inutilizzabile a valle la relativa documentazione utilizzata ai fini della ricostruzione del reddito. La Cassazione ha accolto il ricorso ricordando che il giudice tributario, in sede di impugnazione dell'atto impositivo basato su libri, registri, documenti ed altre prove reperite mediante accesso domiciliare autorizzato dal procuratore della Repubblica, ai sensi dell'articolo 52 del d.P.R. numero 633 del 1972, in tema di imposta sul valore aggiunto - reso applicabile anche ai fini dell'accertamento delle imposte sui redditi dal richiamo operato dall'articolo 33 del d.P.R. numero 600 del 1973 - ha il potere-dovere in ossequio al canone oltre che di verificare la presenza, nel decreto autorizzativo, di motivazione - sia pure concisa o per relationem mediante recepimento dei rilievi dell'organo richiedente - circa il concorso di gravi indizi del verificarsi dell'illecito fiscale , anche di controllare la correttezza in diritto del relativo apprezzamento, nel senso che faccia riferimento ad elementi cui l'ordinamento attribuisca valenza indiziaria sicché, nell'esercizio di tale compito, il giudice deve negare la legittimità dell'autorizzazione emessa esclusivamente sulla scorta di informazioni anonime, valutando conseguenzialmente il fondamento della pretesa fiscale senza tenere conto di quelle prove cfr. Cass. 28651/2021 e 20096/2018 .

Presidente Bruschetta - Relatore Chiesi Ragioni in fatto e in diritto della decisione L'AGENZIA DELLE ENTRATE notificò a Ad.Ci., nella qualità di titolare della ditta individuale HOTEL C.D.S., un avviso di accertamento con cui l'Ufficio ha provveduto a riprese per I.R.P.E.F., I.R.A.P. ed I.V.A. relativamente all'anno di imposta 2007, conseguenti all'imputazione al contribuente di maggiori ricavi rispetto a quelli dichiarati che il contribuente impugnò detto provvedimento innanzi alla C.T.P. di Chieti che, con sentenza numero 512/2014, accolse il ricorso che l'AGENZIA DELLE ENTRATE propose appello innanzi alla C.T.R. della Abruzzo, sez. st. di Pescara, la quale, con sentenza numero 567, depositata il 14/06/2017 accolse il gravame osservando - per quanto in questa sede ancora rileva - come, il rinvenimento di contabilità in nero legittimasse l'accertamento analitico induttivo nei confronti del contribuente fondato sui dati da quella emergenti, gravando il contribuente dell'onere della prova contraria, nella specie ritenuta non assolta, anche considerando che le attività di verifica si svolsero in presenza del legale rappresentante della società che all'esito ha sottoscritto il processo verbale di verifica, dando altresì atto di non aver nulla da eccepire sull'operato dei militari operanti cfr. sentenza impugnata, p. 3, ult. cpv. della motivazione , con assorbimento di ogni ulteriore motivo cfr. ivi, p. 4, penultimo cpv. che avverso tale decisione Ad.Ci., in proprio e nella qualità di legale rappresentante della HOTEL C.D.S. S.R.L., società nella quale la ditta individuale è stata conferita, ha proposto ricorso per cassazione, affidato a 4 motivi, illustrati da memoria ex articolo 380-bis.1 cod. proc. civ. si è costituita con controricorso l'AGENZIA DELLE ENTRATE rilevata, in via del tutto preliminare, l'inammissibilità, per difetto di legittimazione attiva, del ricorso proposto dalla HOTEL C.D.S. S.R.L., non avendo questa partecipato ai giudizi di merito né, tantomeno, essendovi prova del conferimento, in suddetta società, della ditta individuale destinataria dell'atto impositivo impugnato e parte dei precedenti gradi di merito ed infatti, il ricorrente per cassazione che, nel giudizio di merito, non abbia formalmente assunto la veste di parte, è tenuto, a pena di inammissibilità dell'impugnazione, a depositare in cancelleria, ai sensi dell'articolo 372 cod. proc. civ. anche oltre il termine previsto dall'articolo 369 cod. proc. civ., purché il relativo elenco sia notificato alle altre parti , la documentazione diretta a provare la sua legittimazione, nonché ad indicare specificamente i documenti depositati nel contesto del ricorso, ai sensi dell'articolo 366, comma 1, numero 6, c.p.c., nel testo modificato dal D.Lgs. numero 40 del 2006, così da realizzare l'assoluta precisa delimitazione del thema decidendum Cass., Sez. 6-1, 23.11.2016, numero 23880, Rv. 642794-01. Cfr. anche Cass., Sez. 2, 4.12.2018, numero 31313, Rv. 651601-01, a proposito dell'applicazione del principio in tema di scissione societaria che quanto precede non preclude, tuttavia, l'esame dei motivi di ricorso, essendovi piena coincidenza tra la ditta individuale e la persona fisica del tuo titolare, con conseguente legittimazione di quest'ultimo ad agire in giudizio per conto della prima, anche senza specificazione non necessaria di tale sua qualità arg., ex multis, da Cass., Sez. 3, 19.9.2014, numero 19735, Rv. 632355-01 rilevato che con il primo motivo parte ricorrente si duole in relazione all'articolo 360, comma 1, numero 3, cod. proc. civ. della violazione dell'articolo 14 della Costituzione nonché degli articoli 33 del DPR numero 600 del 1973 e 52 del DPR 633 del 1972 cfr. ricorso, p. 6 , per avere la C.T.R. indebitamente rigettato implicitamente il secondo motivo di ricorso che era stato accolto in primo grado e successivamente riproposto in sede di appello cfr. ivi relativamente all'assunta illegittimità del provvedimento autorizzatorio del P.M., a monte, ed alla conseguente inutilizzabilità, a valle ed ai fini della ricostruzione del reddito, della documentazione recuperata presso l'abitazione di tale Da.Ci. cfr. ivi, p. 8 che con il secondo motivo parte ricorrente lamenta in relazione all'articolo 360, comma 1, numero 4, cod. proc. civ. la violazione dell'articolo 111, comma 6, della Costituzione, dell'articolo 36D.Lgs. numero 546/92 e dell'articolo 132, comma 2, numero 4 del Codice di Procedura Civile nullità della sentenza per motivazione in parte inesistente e in parte apparente cfr. ricorso, p. 13 , per avere la C.T.R. riformato la decisione di prime cure senza, tuttavia, motivare in relazione al sostanzialmente unico motivo di appello e, cioè, quello dell'utilizzabilità delle prove acquisite per effetto dell'accesso domiciliare cfr. ivi presso l'abitazione di Da.Ci. che le censure, suscettibili di trattazione congiunta, per identità delle questioni alle stesse sottese, sono fondate in relazione a quanto dedotto nel primo motivo che, muovendo dalla preliminare analisi del secondo mezzo di gravame, va evidenziato come la C.T.R., lungi dall'omettere di motivare avuto riguardo alla utilizzabilità delle prove acquisite per effetto dell'accesso domiciliare ha, al contrario, preso posizione - sia pure implicitamente arg. da Cass., Sez. 3, 8.5.2023, numero 12131, Rv. 667614-01 - sul punto, dapprima riportando le difese dell'Ufficio la fonte anonima era stata solo innesto di una serie di verifiche e controlli che avevano evidenziato i gravi indizi di violazione della norma tributaria a carico del contribuente - cfr. p. 2 della motivazione e del contribuente i Giudici non potevano dare legittimità all'autorizzazione all'accesso presso le abitazioni dei contribuenti sulla scorta di fonti anonime - l'accesso non poteva essere il primo atto dopo una denuncia anonima ma occorreva un minimo di indagine e riscontro cfr. ivi al riguardo e, quindi, assumendo una decisione che, postulando come utilizzabile, in concreto, la contabilità in nero reperita a seguito degli accessi domiciliari in questione, necessariamente sottende, quale antecedente logico-giuridico, la risoluzione come detto, implicita , a favore della tesi erariale, della questione a monte , concernente la legittimità di un'autorizzazione all'accesso domiciliare sulla base di una denunzia anonima che, tuttavia, siffatta decisione correttamente censurata con il primo motivo in termini di dedotta violazione di legge e, quindi, di error in iudicando si appalesa errata, essendo sufficiente richiamare il principio affermato dalle Sezioni Unite di questa Corte ed in base al quale il giudice tributario, in sede di impugnazione dell'atto impositivo basato su libri, registri, documenti ed altre prove reperite mediante accesso domiciliare autorizzato dal procuratore della Repubblica, ai sensi dell'articolo 52 del d.P.R. numero 633 del 1972, in tema di imposta sul valore aggiunto - reso applicabile anche ai fini dell'accertamento delle imposte sui redditi dal richiamo operato dall'articolo 33 del d.P.R. numero 600 del 1973 - ha il potere-dovere in ossequio al canone ermeneutico secondo cui va privilegiata l'interpretazione conforme ai precetti costituzionali, nella specie agli articolo 14 e 113 Cost. , oltre che di verificare la presenza, nel decreto autorizzativo, di motivazione - sia pure concisa o per relationem mediante recepimento dei rilievi dell'organo richiedente - circa il concorso di gravi indizi del verificarsi dell'illecito fiscale, anche di controllare la correttezza in diritto del relativo apprezzamento, nel senso che faccia riferimento ad elementi cui l'ordinamento attribuisca valenza indiziaria sicché, nell'esercizio di tale compito, il giudice deve negare la legittimità dell'autorizzazione emessa esclusivamente sulla scorta di informazioni anonime, valutando conseguenzialmente il fondamento della pretesa fiscale senza tenere conto di quelle prove Cass., Sez. U, 21.11.2002, numero 16424, Rv. 558642-01. Cfr. anche, più recentemente, Cass., Sez. 5, 18.10.2021, numero 28651, non massimata, in motivazione, pp. 7, ult. cpv. e 8 che consegue a quanto esposto l'assorbimento del terzo e del quarto motivo di ricorso Ritenuto, in conclusione che il primo motivo del ricorso proposto da Ad.Ci., in proprio, debba essere accolto, con rigetto del secondo ed assorbimento del terzo e del quarto, con la conseguente cassazione della decisione impugnata e rinvio della causa alla Corte di giustizia tributaria di secondo grado dell'Abruzzo, sez. st. di Pescara, in diversa composizione, affinché riesamini la controversia e liquidi, altresì, le spese del presente giudizio di legittimità che, quanto alle spese di lite del presente giudizio di legittimità, relativamente al rapporto tra l'HOTEL C.D.S. S.R.L. e l'AGENZIA DELLE ENTRATE, le ragioni sottese alla declaratoria di illegittimità del ricorso principale inducono a ritenere sussistenti gravi ed eccezionali ragioni per la loro integrale compensazione tra le dette parti. P.Q.M. La Corte a dichiara inammissibile il ricorso proposto dalla HOTEL C.D.S. S.R.L. e compensa integralmente le spese del presente giudizio di legittimità nei rapporti tra questa e l'AGENZIA DELLE ENTRATE b accoglie il ricorso proposto da Ad.Ci. in proprio, limitatamente al primo motivo, con rigetto del secondo e l'assorbimento del terzo e del quarto. Per l'effetto, cassa la decisione impugnata e rinvia la causa alla Corte di giustizia tributaria di secondo grado dell'Abruzzo, sez. st. di Pescara, in diversa composizione, cui demanda, altresì, la liquidazione delle spese del presente giudizio di legittimità c dà atto della sussistenza dei presupposti processuali per il versamento, da parte della HOTEL C.D.S. S.R.L., in persona del legale rappresentante p.t., dell'ulteriore importo a titolo di contributo unificato, pari a quello previsto per il ricorso principale, se dovuto.