L’amministratore di condominio nominato con delibera illegittima continua a esercitare legittimamente i poteri di rappresentanza del condominio sino alla nomina del nuovo amministratore.
La Suprema Corte torna nuovamente a pronunciarsi in materia di condominio con riguardo all'ipotesi di revoca o annullamento per illegittimità della delibera di nomina dell'amministratore di condominio. Sul punto i Giudici di legittimità affermano che nel caso in cui non sia ancora intervenuta una sentenza dichiarativa della revoca o dell'annullamento per illegittimità della delibera di nomina dell'amministratore, lo stesso continua a esercitare in via legittima i poteri di rappresentanza dei comproprietari, «rimanendo l'accertamento di detta permanente legittimazione rimesso al controllo d'ufficio del giudice e non soggetto a eccezione di parte». I Giudici specificano che tale interpretazione si ravvisa nella necessità di dare rilevanza al volere dei condomini nonché nell'interesse del condominio alla prosecuzione delle funzioni gestorie dell'amministratore. I poteri rappresentativi dell'amministratore di condominio nominato con delibera tacciata di illegittimità non vengono smentiti neppure dall'assunto che il divieto posto all'assemblea dall'articolo 1129, comma 13, c.c. sia norma imperativa prevista per tutelare l'interesse generale a impedire una deviazione dallo scopo economico-pratico del rapporto di amministrazione. Di conseguenza, l'amministratore di condominio nominato seppure con delibera illegittima, può validamente eleggere un difensore per costituirsi in giudizio per conto del condominio. Su queste basi argomentative la Corte ritiene il ricorso del condomino infondato.
Presidente Manna – Relatrice Pipari Rilevato in fatto che 1. C.R. impugnava la sentenza della Corte d'Appello di Torino numero 2657/2017, che aveva confermato la pronuncia resa in primo grado dal Tribunale di Ivrea, di rigetto dell'opposizione a decreto ingiuntivo per la riscossione di contributi condominiali proposta dal C. opposizione fondata sull'unico motivo per cui l'amministratore Ca.Lu., il quale aveva conferito mandato al legale per promuovere la domanda monitoria e costituirsi in sede di opposizione, era stato nominato nuovamente dall'assemblea del Condominio omissis con Delib. dell'8 luglio 2013, benché revocato giudizialmente con decreto della Corte d'Appello di Torino del 25 giugno 2013. 2. La Corte d'Appello, condividendo l'interpretazione data dal Tribunale di Ivrea, ha sostenuto - per quel che qui rileva - che la deliberazione resa in violazione dell'articolo 1129 c.c., comma 13, introdotto dalla L. 11 dicembre 2012, numero 220, e quindi nella specie applicabile ratione temporis , norma che impedisce all'assemblea di nominare nuovamente l'amministratore revocato dall'autorità giudiziaria, è comunque annullabile, e non nulla, avendo la delibera in commento riguardo alla nomina dell'amministratore del condominio e, quindi, al limitato ambito dei rapporti tra i condomini senza alcuna incidenza sull'interesse della collettività. Pertanto, la relativa impugnazione resta soggetta al termine di trenta giorni di cui all'articolo 1137 c.c., comma 2, inutilmente decorso nel caso in esame. 3. Ricorre per la cassazione della sentenza impugnata C.R., affidando il ricorso ad un unico motivo. Si difende il Condominio omissis con controricorso, e spiega ricorso incidentale condizionato accompagnato da memoria. Considerato in diritto che 1. Con l'unico motivo di ricorso principale si denuncia la violazione e falsa applicazione dell'articolo 12 preleggi, articolo 1129 c.c., commi 8 e 13, articolo 1138,1363,1421 e 1423 c.c., nonché degli articolo 75,83 e 125 c.p.c., ed ancora l'omessa e insufficiente motivazione ex articolo 360 c.p.c., nnumero 3 e 5, non avendo la Corte d'Appello valutato la natura imperativa del vigente articolo 1129 c.c., comma 13, ed essendo perciò nulla la delibera di nomina dell'amministratore, già revocato, che aveva conferito mandato per il decreto ingiuntivo oggetto di opposizione. 2. Con il ricorso incidentale condizionato il Condominio omissis ritiene innanzitutto che l'articolo 1129 c.c., comma 13, non può trovare applicazione nel caso di specie, in quanto la norma sarebbe entrata in vigore il 18.06.2013, allorquando il procedimento nei confronti dell'amministratore aveva già avuto inizio. Nel merito, Il condominio insiste per la condanna dell'opponente al pagamento della somma ingiunta Euro23.229,19 e non contestata anche nell'eventualità in cui il decreto fosse revocato. 3. Il ricorso è infondato. Il dispositivo della sentenza impugnata della Corte d'Appello di Torino è conforme al diritto, pur essendo la stessa erroneamente motivata Cass. Sez. 6 - 2, Ordinanza numero 7699 del 19/03/2019, Rv. 653379 - 01, ove questa Corte ha affrontato l'identico caso di opposizione a decreto ingiuntivo proposta da altro condomino nei confronti della medesima Delib. dell'8 luglio 2013 di nomina dello stesso amministratore del Condominio omissis . 3.1. Deve essere ribadito il costante orientamento di questa Corte, secondo cui, in tema di condominio negli edifici, nei casi di revoca o annullamento per illegittimità della delibera di nomina dell'amministratore, e quindi tanto più ove ancora non sia stata pronunciata una sentenza dichiarativa dell'invalidità della medesima delibera, come nel caso di specie, lo stesso amministratore continua ad esercitare legittimamente, fino all'avvenuta sostituzione, i poteri di rappresentanza, anche processuale, dei comproprietari, rimanendo l'accertamento di detta permanente legittimazione rimesso al controllo d'ufficio del giudice e non soggetto ad eccezione di parte, in quanto inerente alla regolare costituzione del rapporto processuale. Tale interpretazione trova fondamento nella presunzione di conformità alla volontà dei condomini e nell'interesse del condominio alla continuità delle funzioni gestorie dell'amministratore, e rende irrilevante la questione dell'esatta natura della delibera presa dall'assemblea in violazione del divieto posto dall'articolo 1129 c.c., comma 13, introdotto dalla L. numero 220 del 2012 nulla ovvero annullabile , in quanto l'amministratore di condominio, che pur si assuma nominato con delibera illegittima, finché non sostituito, può validamente conferire procura ad un difensore al fine di costituirsi in giudizio per conto del condominio cfr. Cass. Sez. 2, 30/10/2012, numero 18660 Cass. Sez. 2, 23/01/2007, numero 1405 Cass. Sez. 2, 27/03/2003, numero 4531 . 3.2. Il riconoscimento dei permanenti poteri rappresentativi dell'amministratore, la cui delibera di nomina, per quanto tacciata di invalidità per contrasto con il citato articolo 1129 c.c., comma 13, non sia stata ancora oggetto di specifica impugnazione, non è smentito dall'assunto che il divieto posto all'assemblea dalla citata disposizione costituisca norma imperativa di ordine pubblico, posta a tutela dell'interesse generale ad impedire una deviazione dallo scopo essenziale economico-pratico del rapporto di amministrazione. Ne consegue che l'amministratore di condominio, che pur si assuma nominato con delibera illegittima, finché non sostituito, può validamente conferire procura ad un difensore al fine di costituirsi in giudizio per conto del condominio cfr. Cass. Sez. 2, 30/10/2012, numero 18660 Cass. Sez. 2, 23/01/2007, numero 1405 Cass. Sez. 2, 27/03/2003, numero 4531 . Tale interpretazione si uniforma a quanto affermato in giurisprudenza sul fondamento dell'articolo 2385 c.c., per le società di capitali, con riguardo alle quali viene affermato che la parte, la quale eccepisce la nullità della procura alle liti rilasciata da un amministratore la cui nomina fosse invalida, ha l'onere di provare non solo che tale nomina era stata già annullata prima del conferimento della procura alle liti, ma anche che quell'amministratore aveva a tale data conseguentemente già perduto la rappresentanza della società in forza della avvenuta sostituzione con altro amministratore Cass. Sez. 1, 03/01/2013, numero 28 . 4. Il ricorso principale va perciò rigettato, rimanendo così assorbito il ricorso incidentale, giacché dichiaratamente condizionato. P.Q.M. La Corte Suprema di Cassazione rigetta il ricorso e condanna la parte ricorrente al pagamento delle spese del giudizio di legittimità, in favore del controricorrente, che liquida in Euro 3.000,00 per compensi, oltre a Euro 200,00 per esborsi e agli accessori di legge nella misura del 15%. Poiché il ricorso è stato proposto successivamente al 30 gennaio 2013, stante il tenore della pronuncia, va dato atto, ai sensi del D.P.R. numero 115 del 2002, articolo 13, comma 1-quater, della sussistenza dei presupposti processuali per il versamento, da parte del ricorrente, di un ulteriore importo a titolo di contributo unificato pari a quello previsto per il ricorso, a norma del D.P.R. numero 115 del 2002, articolo 13, comma 1-bis.