Sul sito del Ministero della Giustizia, sono stati pubblicati i monitoraggi nei settori civile e penale relativi al terzo trimestre del 2023. Per il periodo di riferimento sono indicate le statistiche sul numero di procedimenti pendenti, in totale e per ciascun distretto di Corte d’Appello.
In ordine al monitoraggio della giustizia civile , con riferimento specifico al terzo trimestre 2023, il numero di procedimenti civili pendenti a fine periodo (il dato nazionale è comprensivo di tutti gli uffici) è di 352.392 procedimenti con una variazione percentuale rispetto al periodo precedente di -4,4. Il riferimento è all’area SIECIC. Per quanto riguarda l’area SICID, i pendenti finali (contenzioso, lavoro, famiglia e volontaria giurisdizione) sono 2.451.203 con una variazione percentuale, sempre rispetto al periodo precedente, di -1,5%. Veniamo ai procedimenti finali totali: 2.803.595 - Totale SICID + SIECIC, al netto di Giudice tutelare, Accertamento Tecnico Preventivo e Verbalizzazione di dichiarazione giurata , con una variazione in percentuale di -1,9 rispetto al periodo precedente. Sul sito del Ministero si sottolinea che «i dati sono estratti dal datawarehouse della giustizia civile (ultimo aggiornamento del sistema il 15/11/2023), tranne il dato dei Giudici di Pace e del Tribunale per i Minorenni che risultano stimati sulla base dei dati inviati dagli uffici al 18/10/2023». Numero di procedimenti civili pendenti a fine periodo - Arretrato civile Il dato nazionale è relativo a Corte di Cassazione, Corte di appello e Tribunale ordinario (Anni 2013 -terzo trimestre 2023) Arretrato Civile Ultra-annuali in Cassazione 71.805 con un peso della materia tributaria sull'arretrato della Cassazione di 49%; Ultra-biennali in Corte di Appello sono 64.085; Ultra-triennali in Tribunale sono 267.022. Il dato sull'arretrato civile patologico esclude l'attività del giudice tutelare, dell'ATP, della verbalizzazione di dichiarazioni giurate, delle esecuzioni mobiliari ed immobiliari e dei fallimenti. Per quanto concerne invece i l monitoraggio della giustizia penale , ecco di seguito il numero di procedimenti penali pendenti a fine periodo-terzo trimestre 2023: Cassazione: 18.204 procedimenti; Corte di Appello: 231.633 procedimenti; Tribunale ordinario 908.600 procedimenti; Tribunale per i minorenni 45.166 procedimenti. I Pendenti finali (totale nazionale, escluso Giudici di Pace) ammontano a 1.203.603 procedimenti con una variazione percentuale rispetto all’anno precedente di -10,8%. Rispetto ai Giudici di pace, il dato mostra come i pendenti siano 78.802 e i pendenti finali, invece, incluso i Giudici di pace, ammontano a 1.282.405 procedimenti con una variazione verso l’anno precedente di -10, 5 per cento. Infine, ecco i dati della suddivisione dei procedimenti penali pendenti di Tribunale per tipo di rito: Tribunale ordinario: 908.600 procedimenti di cui: Tribunale in composizione monocratica: 519.743; Tribunale in composizione collegiale: 33.220; Corte di assise: 407; Ufficio gip/gup: 355.230. Si rimanda ai dati e alle tabelle presenti sul Ministero della Giustizia: Monitoraggio civile Monitoraggio penale