Perpetuatio jurisdictionis: no deroghe nei procedimenti di affido di minori

Piena continuità al precedente giurisprudenziale secondo cui è territorialmente competente il giudice del lugo di abituale dimora del minore nel momento della presentazione della domanda, non rilevando l’eventuale diversa residenza anagrafica né la circostanza del formale affidamento del minore a uno dei genitori Cass. civ., numero 2184 del 1996

In un procedimento avente a oggetto la dichiarazione di decadenza dalla responsabilità genitoriale promosso dai nonni di un minore nei confronti di uno dei due genitori avanti il Tribunale di Venezia, il giudice ha provveduto a proporre regolamento di competenza a seguito della declaratoria di incompetenza territoriale pronunciata dal Tribunale per i minorenni di Roma. Il Tribunale romano aveva motivato la sua incompetenza territoriale muovendo dal fatto che il minore era stato affidato al padre e collocato presso la casa di quest'ultimo in provincia del Veneto, dove era fissata la residenza del minore. Il Tribunale veneziano ha sollevato la questione di competenza territoriale rilevando che lo spostamento di residenza del minore è comunque posteriore rispetto alla presentazione del ricorso promosso quando il minore era ancora residente a Roma, inserito un contesto scolastico e familiare stabile di talché operante il principio della c.d. perpetuatio jurisdictionis. Sulla questione concernete la competenza per territorio del Tribunale si è pronunciata la Cassazione civile dichiarando la competenza del Tribunale per i minorenni di Roma. Nell'affermare la competenza del tribunale romano i Giudici di legittimità muovono dall'assunto per cui in caso di giudizi miranti ad adottare provvedimenti sulla responsabilità genitoriale e sulle relative modalità di esercizio, il tribunale per i minorenni territorialmente competente è quello in ragione «della residenza di fatto del minore, e quindi del luogo di abituale dimora dello stesso, da determinarsi in riferimento alla data di proposizione della domanda o, in caso di procedimento iniziato d'ufficio, alla data d'inizio del procedimento stesso, senza che possano assumere alcun rilievo gli eventuali trasferimenti aventi carattere contingente e transitorio» Cfr. ex plurimi, Cass. civ. sez. VI, numero 17746 del 2013 . La Corte sottolinea soprattutto la rilevanza sotto un profilo pubblicistico della dichiarazione di competenza e come questa, quindi, non possa essere derogata. I Giudici consolidano l'orientamento già espresso in diverse pronunce Cass. civ. numero 3587 del 2003 e numero 7161 del 2016 , secondo cui «nei procedimenti di cui agli articolo 330 e 333 c.c., il principio della “perpetuatio jurisdictionis”, in forza del quale la competenza territoriale del giudice adito rimane ferma, nonostante lo spostamento in corso di causa della residenza anagrafica o del domicilio del minore […], prevale su quello di “prossimità”, ove il provvedimento in relazione al quale deve individuarsi il giudice competente sia quello stesso richiesto con l'istanza introduttiva o con altra che si inserisca incidentalmente nella medesima». Per i Giudici è da rigettare la tesi prospettata dal Tribunale romano nel dichiararsi incompetente, ovvero che poiché i procedimenti de potestate hanno a oggetto situazioni sostanziali che si modificano e protraggono nel tempo, e poiché l'interesse da tutelare è quello del minore, sia possibile la deroga al principio della perpetuatio competentiae. La Cassazione richiama, inoltre, la l'articolo 4 l. 184 del 1983 così come sostituito dall'articolo 4 l. 149 del 2001 che con riguardo al procedimento di affido ne assegna la competenza al tribunale per i minorenni del distretto nel quale si trova il minore.

Presidente Genovese – Relatore Iofrida FATTI DI CAUSA Il Tribunale per i minorenni di Venezia, con ordinanza del 12/6/2023, ha sollevato d’ufficio regolamento di competenza, in procedimento promosso, da R.C. e G.M.S., in qualità di nonni materni del minore T.M., nei confronti del padre del minore, T.A., al fine di sentirlo dichiarare decaduto, ai sensi dell’articolo 330 c.c., dalla responsabilità genitoriale essendo stata la madre già dichiarata decaduta e disporre in loro favore l’affidamento del nipote, giudizio riassunto dinanzi al giudice veneziano, ex articolo 50 c.p.c., a seguito di declaratoria, con provvedimento del marzo 2023, di incompetenza territoriale del Tribunale per i minorenni di Roma, avuto riguardo al fatto che il minore, con ordinanza del 19/9/22 dello stesso ufficio giudiziario, era stato affidato al padre e collocato presso la casa paterna in provincia di […], ove quindi era stata fissata la residenza del minore. Il Tribunale di Venezia, dichiarandosi a sua volta incompetente, ha rilevato che lo spostamento di residenza anagrafica del minore, collocato presso il padre, era stato comunque successivo alla presentazione del ricorso avvenuta il 19/9/2022, data nella quale era stato disposto dal Tribunale l’affidamento e il collocamento del minore presso la casa paterna , essendo invece, all’epoca, il minore residente in Roma, ove era inserito anche scolasticamente e aveva relazioni stabili ed una rete familiare con operatività del principio della c.d. perpetuatio jurisdictionis. Il P.G. ha depositato memoria scritta, chiedendo affermarsi che la competenza è del Tribunale per i minorenni di Roma, poiché al momento della proposizione della domanda, in data 19/9/1992, il minore era ancora collocato presso la sua dimora abituale, in […], e quindi territorialmente competente a conoscere del procedimento era il Tribunale di Roma. I sig.ri R. e G. hanno depositato memoria. Ragioni della decisione 1. Deve essere affermata la competenza del Tribunale per i minorenni di Roma. 2. Invero, anche se, nello stesso giorno in cui è stato proposto dai nonni materni del minore il ricorso per i provvedimenti di cui all’articolo 330 c.p.c., fosse stato disposto, nell’ambito di altro procedimento promosso dal PM, il trasferimento del minore presso l’abitazione del padre nel Comune di omissis , ciò non consentiva di affermare che, in quella data, la dimora abituale del minore non fosse più quella di […], in quanto, all’epoca di deposito del ricorso, l’unico indirizzo noto del T.M. era quello di […] , non essendo ancora nota la nuova ubicazione ed essendo stato il trasferimento del minore concretamente eseguito solo nel corso del procedimento, allorché il minore ha cominciato ad abitare presso il padre, ove è stata trasferita anche la residenza anagrafica. Orbene, nei procedimenti finalizzati all’adozione dei provvedimenti incidenti sulla responsabilità genitoriale e sulle modalità del suo esercizio, il tribunale per i minorenni avuto riguardo alla disciplina dell’articolo 38 disp. att. c.c. vigente ratione temporis è territorialmente competente sulla base della residenza di fatto del minore, e quindi del luogo di abituale dimora dello stesso, da determinarsi in riferimento alla data di proposizione della domanda o, in caso di procedimento iniziato d’ufficio, alla data d’inizio del procedimento stesso, senza che possano assumere alcun rilievo gli eventuali trasferimenti aventi carattere contingente e transitorio cfr. Cass., Sez. 6, 19 luglio 2013, numero 17746 Cass., Sez. 1, 31 gennaio 2006, numero 2171 7 luglio 2001, numero 9266 . In quanto prevista a tutela d’interessi aventi rilevanza pubblicistica, tale competenza ha carattere inderogabile. Deve essere infatti data continuità all’orientamento già affermato da questa Corte, secondo cui, nei procedimenti di cui agli articolo 330 e 333 c.c., il principio della perpetuatio iurisdictionis , in forza del quale la competenza territoriale del giudice adito rimane ferma, nonostante lo spostamento in corso di causa della residenza anagrafica o del domicilio del minore, a seguito del trasferimento del genitore con cui egli convive, prevale, per esigenze di certezza e di garanzia di effettività della tutela giurisdizionale, su quello di prossimità , ove il provvedimento in relazione al quale deve individuarsi il giudice competente sia quello stesso richiesto con l’istanza introduttiva o con altra che si inserisca incidentalmente nella medesima procedura Cass. 3587/2003 Cass. 7161/2016 . Nè si può condividere la tesi del Tribunale per i minorenni di Roma, - secondo cui, data la natura dei procedimenti de postestate, nell’ambito del quale le vicende non si esauriscono in un solo momento, ma attengono a situazioni sostanziali che si modificano e si protraggono nel tempo, con l’esigenza di tutelare nel modo più effettivo possibile l’interesse del minore anche in deroga del principio della perpetuatio competentiae, in ragione del trasferimento del minore in un altro territorio e della conseguente necessità che il procedimento si svolga dinanzi agli uffici giudiziari del luogo dove egli vive legittimamente -, in quanto tale osservazione trova giustificazione in relazione alla disciplina dettata dalla L. 4 maggio 1983, numero 184, articolo 4, come sostituito dalla L. 28 marzo 2001, numero 149, articolo 4 , che, analogamente a quanto previsto dall’articolo 8 per la dichiarazione di adottabilità, assegna espressamente il procedimento relativo all’affidamento alla competenza territoriale del tribunale per i minorenni del distretto nel quale si trova il minore. Questa Corte Cass. 15 marzo 1996, numero 2184 ha da tempo affermato che per l’individuazione del giudice competente per territorio a dichiarare la decadenza dalla potestà parentale deve farsi riferimento al luogo di abituale dimora del minore nel momento della presentazione della relativa domanda, senza che assumano alcun rilievo nè l’eventuale, diversa residenza anagrafica del minore, nè la circostanza del formale affidamento del minore stesso ad uno dei genitori nella specie, il minore, anagraficamente residente in […], dimorava con la madre in […]al momento della proposizione del ricorso per la decadenza della potestà parentale del padre, benché già alcuni giorni prima della domanda fosse stato affidato a quest’ultimo e questa Corte, in applicazione dell’enunciato principio, ha dichiarato la competenza del tribunale per i minori di […] a conoscere della domanda in oggetto . A tale principio va data piena continuità, anche in questa sede, perché, in tema di provvedimenti de potestate, occorre avere riguardo, in ordine al criterio della residenza abituale del minore, al momento della domanda, non rilevando una sua successiva variazione. 3. Per tutto quanto sopra esposto, va dichiarata la competenza del Tribunale per i minorenni di Roma, dinanzi al quale vanno rimesse le parti, anche per la regolazione delle spese della presente fase, con termine di legge per la riassunzione del giudizio. P.Q.M. La Corte dichiara la competenza del Tribunale per i minorenni di Roma, dinanzi al quale rimette le parti, anche per la regolazione delle spese della presente fase, con termine di legge per la riassunzione del giudizio. Dispone che, ai sensi del D.Lgs. numero 196 del 2003, articolo 52 siano omessi le generalità e gli altri dati identificativi, in caso di diffusione del presente provvedimento.