In arrivo un questionario sulla gestione dei reati di genere e violenza domestica alle Procure

L’Osservatorio permanente e il Gruppo di lavoro sulla violenza di genere elaborano un questionario da proporre alle Procure generali per raccogliere dati sulle prassi seguite in tema di violenza domestica e reati di genere.

È quanto hanno reso noto nella giornata odierna l’Osservatorio permanente e il Gruppo di lavoro sulla violenza di genere costituito presso il CSM. Tutte le Procure della Repubblica presso i Tribunali ordinari dovranno rispondere al questionario che sarà articolato in più sezioni a seconda degli ambiti di interesse dei vari quesiti specializzazione e formazione dei magistrati sulla violenza di genere e domestica unitarietà, personalizzazione del fascicolo e distribuzione dei carichi di lavoro tempestività dell’azione giudiziaria valutazione del rischio e protezione della vittima coordinamento tra Uffici Giudiziari coordinamento con la Procura ed il Tribunale per i minorenni coordinamento con il Tribunale Ordinario Penale coordinamento con il Tribunale Ordinario Civile valutazione della pericolosità dell’indagato monitoraggio dei dati statistici riguardanti le misure coercitive adottate reti istituzionali principali criticità riscontrate nella trattazione della materia di violenza di genere e domestica. Il questionario che verrà inviato agli Uffici Giudiziari sarà unico per non gravarli di un doppio onere di compilazione. Scopo di questo questionario è quello di favorire una conoscenza più approfondita delle reali esigenze avvertite dagli uffici giudiziari nonché delle prassi virtuose sviluppate nel settore della tutela delle vittime di violenza domestica e di genere. In tal modo verrà a costituirsi un patrimonio comune per poter adottare modelli organizzativi uniformi secondo dimensione e risorse dei singoli uffici.