Il ddl in questione è finalizzato a rimuovere gli ostacoli regolatori, di carattere normativo e amministrativo, all'apertura dei mercati, di promuovere lo sviluppo della concorrenza e di garantire la tutela dei consumatori .
L' obiettivo che si prefigura il provvedimento è quello di assicurare una piena e perdurante apertura alla concorrenza dell'intero sistema economico nazionale , consentendo di far fronte a situazioni sopravvenute capaci altrimenti di alterare la struttura concorrenziale di singoli mercati . Inoltre, il suddetto disegno di legge si inserisce a pieno titolo nel quadro delle misure e degli interventi di attuazione del PNRR sotto un duplice profilo in primo luogo , rientra tra gli impegni assunti dallo Stato italiano al cui rispetto risulta subordinato lo stanziamento dei fondi previsti nell'ambito dello stesso Piano nazione di ripresa e resilienza in secondo luogo , contiene previsioni volte ad assicurare il raggiungimento della milestone , sempre fissata nel quadro del PNRR, relativa al potenziamento e alla pianificazione dello sviluppo della rete elettrica nazionale e alla promozione dell'utilizzo dei cc.dd. contatori intelligenti smart meters , che hanno il fine di favorire il risparmio energetico e il contenimento del prezzo dell' energia elettrica .
Ddl 795