Il c.d. “preliminare di preliminare” dà diritto alla provvigione?

Con sentenza n. 31431, depositata il 13 novembre 2023, la Corte Suprema di Cassazione ha espresso un importante principio di diritto in tema di mediazione e compravendita.

La seconda sezione civile, per dirimere la controversia in esame, avente ad oggetto il riconoscimento del diritto del mediatore alla provvigione conseguente alla conclusione dell'affare, ha cristallizzato il seguente corollario il c.d. preliminare di preliminare , pur essendo vincolo valido ed efficace se rispondente ad un interesse meritevole di tutela delle parti, risulta idoneo unicamente a regolare le successive articolazioni del procedimento formativo dell'affare , senza abilitare le parti medesime ad agire per la esecuzione specifica del negozio, nelle forme di cui all' art. 2932 c.c. , ovvero per il risarcimento del danno derivante dal mancato conseguimento del risultato utile del negozio programmato e, conseguentemente, non viene a costituire un affare idoneo, ex artt. 1754 e 1755 c.c. , a fondare il diritto alla provvigione in capo al mediatore che abbia messo in contatto le parti medesime .

Presidente Carrato Relatore Rolfi Il testo integrale della sentenza sarà disponibile a breve.