Capri: Nordio sulla digitalizzazione della giustizia, AI, compressione dei tempi del concorso in magistratura e PNRR

Questi i temi trattati dal Guardasigilli nel webinar della Scuola superiore della magistratura “ La digitalizzazione della giustizia tra presente e futuro ” a Capri.

Nordio ha sottolineato, in tema di semplificazione, la nascita del progetto Polis , del servizio “ Filo diretto ” (il canale di comunicazione immediato fra il Ministero e gli Uffici giudiziari), del Tribunale online . Il Ministro della Giustizia ha inoltre citato gli investimenti in corso per il processo telematico ( civile e penale ), per le banche dati digitali e per gli interventi sulle infrastrutture digitali per l’archiviazione delle intercettazioni . Per ciò che riguarda le tecnologie moderne ha evidenziato che: «non bisogna aver paura del nuovo, bisogna valutare l’uso che se ne fa. L’ intelligenza artificiale , anche quella più avanzata, non potrà mai surrogare l’intelligenza dell’uomo». Oltre al Ministro della Giustizia, sono intervenuti: Margherita Cassano, prima Presidente della Corte di Cassazione Antonio Leone, Presidente del CPGT, Giulio Biino Presidente del Consiglio nazionale del Notariato Giorgio Lattanzi, Presidente della Scuola superiore della magistratura.   Video