I Protocolli saranno operativi per il personale del corpo di Polizia Penitenziaria - in servizio nelle strutture dell'Amministrazione - che per la prima volta potrà contare su regole certe per fronteggiare efficacemente tutte le situazioni che potranno verificarsi all'interno degli Istituti.
I suddetti Protocolli raccolgono le indicazioni dei due gruppi di lavoro appositamente costituiti dal capo del DAP rispettivamente il 1 marzo e il 29 maggio 2023 per definire le tecniche e i metodi di gestione delle operazioni di Polizia Penitenziaria. Il manuale contiene una serie di precetti relativi a specifiche regole di comportamento da tenere in concomitanza di differenti eventi critici. Sono poi previste indicazioni precise riferite alla responsabilità dei diversi soggetti chiamati a intervenire, e il richiamo alle norme di riferimento e alla giurisprudenza in materia. Un risultato storico come lo ha definito il sottosegretario alla Giustizia con delega alla Polizia Penitenziaria, Andrea Delmastro Delle Vedove che ha poi proseguito sottolineando come si tratti di regole di ingaggio chiare e precise per le donne e gli uomini della polizia penitenziaria, che in tal modo potranno affrontare gli eventi critici sapendo fin dove potersi spingere per garantire ordine, legalità e sicurezza negli istituti penitenziari . Presenti alla conferenza stampa di presentazione dei Protocolli anche il capo del Dap, Giovanni Russo , e il vicecapo, Lina Di Domenico. Ha commentato Russo È un’operazione di legalità e trasparenza . Il carcere è anche il carcere dei diritti quelli della popolazione detenuta, ma anche quelli di chi deve mantenere ordine e sicurezza all’interno e all’esterno degli istituti penitenziari . I protocolli, immediatamente operativi, sono stati trasmessi ieri dal Dipartimento il prontuario ha raggiunto i provveditorati regionali dai quali sarà inviato a direttori e comandanti di reparto degli istituti penitenziari del territorio il manuale invece è stato recapitato alla direzione generale della Formazione, che lo adotterà nei corsi di formazione e aggiornamento che riguarderanno tutto il personale del Corpo. video