I due Decreti Omnibus in Gazzetta Ufficiale

Sono stati pubblicati nella GU del 10 agosto sia il d.l. n. 105/2023 inerente le Disposizioni urgenti in materia di processo penale, di processo civile, di contrasto agli incendi boschivi, di recupero dalle tossicodipendenze, di salute e di cultura, nonché' in materia di personale della magistratura e della pubblica amministrazione , sia il d.l. n. 104/2023 concernente le Disposizioni urgenti a tutela degli utenti, in materia di attività economiche e finanziarie e investimenti strategici , redatti dall’ultimo CdM.

Decreto-legge 10 agosto 2023, n. 105 All'articolo 1 del provvedimento si sottolinea, per l'appunto, l'applicazione delle disposizioni di cui all' art. 13 , d.l. 1991, n. 152/1991 , convertito, con modificazioni, dalla l. n. 203/1991 , si applicano anche nei procedimenti per i delitti, consumati o tentati , previsti dagli art. 452- quaterdecies e 630 c.p. , ovvero commessi con finalità' di terrorismo o avvalendosi delle condizioni previste dall'art. 416- bis c.p. o al fine di agevolare l'attività' delle associazioni previste dallo stesso articolo. Inoltre, all'art. 2, è previsto che al fine di assicurare i più elevati e uniformi livelli di sicurezza, aggiornamento tecnologico, efficienza, economicità e capacità' di risparmio energetico dei sistemi informativi funzionali alle attività di intercettazione eseguite da ciascun ufficio del pubblico ministero, sono istituite apposite infrastrutture digitali interdistrettuali . All'art. 3, invece, sono previste alcune modifiche in materia di procedimenti civili davanti al tribunale per i minorenni sino al 31 dicembre 2023, davanti al tribunale per i minorenni, nei procedimenti aventi ad oggetto la responsabilità genitoriale il giudice , con provvedimento motivato, può delegare ad un giudice onorario specifici adempimenti, compresi l'audizione delle parti e l'ascolto del minore, indicando puntualmente le modalità di svolgimento e le circostanze oggetto dell'atto. Il giudice onorario cui sia stato delegato l'ascolto del minore o lo svolgimento di attività istruttoria compone il collegio chiamato a decidere sul procedimento ad adottare provvedimenti temporanei. La prima udienza, l'udienza di rimessione della causa in decisione e le udienze all'esito delle quali sono assunti provvedimenti temporanei sono tenute davanti al collegio o al giudice relatore . Il suddetto decreto include anche disposizioni in materia di corsi di formazione per il personale di magistratura , disposizioni per il recupero dalle tossicodipendenze e dalle altre dipendenze patologiche, disposizioni in materia di isolamento, autosorveglianza e monitoraggio della situazione epidemiologica , disposizioni in materia di cultura e per l'efficienza della pubblica amministrazione . Decreto-legge 10 agosto 2023, n. 104 Il secondo decreto-legge invece, si occupa di pratiche commerciali scorrette relative ai prezzi praticati su voli nazionali oneri di servizio pubblico e tetto alle tariffe praticabili misure urgenti per far fronte alle carenze del sistema di trasporto taxi su gomma misure urgenti in materia di attività economiche e investimenti . Per un maggiore approfondimento si veda la news L'estensione delle intercettazioni nelle indagini di mafia e terrorismo tra i temi principali dell'ultimo CdM .

Decreto legge 10 agosto 2023, n. 105 in G.U. del 10 agosto 2023, n. 186 Decreto legge 10 agosto 2023, n. 104 in G.U. del 10 agosto 2023, n. 186