Ricordando il ruolo del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali di vigilanza sulla previdenza obbligatoria gestita dagli enti previdenziali di diritto privato, occorre sottolineare che il termine per deliberare sulla bozza della riforma previdenziale forense è scaduto.
Parto da due dati inoppugnabili la bozza di riforma di Cassa Forense è stata inviata ai Ministeri Vigilanti il 2 febbraio 2023 come risulta, inequivocabilmente, dalla nota del Ministero del Lavoro, qui allegata https //www.cassaforense.it/media/10501/punto-xx-nota-ministero-del-lavoro-20230001509.pdf i Ministeri Vigilanti in base al DPCM 46/2011, numero 33, hanno 180 giorni di tempo per deliberare, salvo proroghe conseguenti alla richiesta di elementi informativi. Il termine è scaduto. Ho allora chiesto al DG di Cassa Forense se i Ministeri Vigilanti avessero deliberato in proposito. Il DG di Cassa Forense mi ha subito risposto di non aver ancora ricevuto nessuna risposta. Non è dato però sapere se, nelle more, i Ministeri Vigilanti abbiano chiesto a Cassa Forense elementi informativi. Da parte mia, propendo per la risposta positiva perché non credo che i Ministeri Vigilanti si facciano scadere i termini. Per scrupolo ho chiesto notizie al Ministero del Lavoro ma, a tutt'oggi, non ho ricevuto risposta. Sulla procedura il Consiglio di Stato, Sezione III, con sentenza numero 3578/2022 ha affermato che «Come anticipato in premessa, il termine generale entro il quale il procedimento deve essere concluso, qualora non siano previsti dall'ordinamento giuridico specifici e diversi termini, è quello di trenta giorni indicato dall'articolo 2, comma 2, della l. numero 241 del 1990, il quale ha previsto che, nei casi in cui disposizioni di legge ovvero i provvedimenti di cui ai commi 3, 4 e 5 non prevedono un termine diverso, i procedimenti amministrativi di competenza delle amministrazioni statali e degli enti pubblici nazionali devono concludersi entro il termine di trenta giorni . Lo stesso articolo 2 al comma 3 ha consentito l'emanazione di norme regolamentari con le quali possono essere introdotti termini derogatori ha quindi previsto che Con uno o più decreti del Presidente del Consiglio dei ministri, adottati ai sensi dell'articolo 17, comma 3, della legge 23 agosto 1988, numero 400, su proposta dei Ministri competenti e di concerto con i Ministri per la pubblica amministrazione e l'innovazione e per la semplificazione normativa, sono individuati i termini non superiori a novanta giorni entro i quali devono concludersi i procedimenti di competenza delle amministrazioni statali . Il comma 4 ha disposto, infine, che Nei casi in cui, tenendo conto della sostenibilità dei tempi sotto il profilo dell'organizzazione amministrativa, della natura degli interessi pubblici tutelati e della particolare complessità del procedimento, sono indispensabili termini superiori a novanta giorni per la conclusione dei procedimenti di competenza delle amministrazioni statali e degli enti pubblici nazionali, i decreti di cui al comma 3 sono adottati su proposta anche dei Ministri per la pubblica amministrazione e l'innovazione e per la semplificazione normativa e previa deliberazione del Consiglio dei ministri. I termini ivi previsti non possono comunque superare i centottanta giorni, con la sola esclusione dei procedimenti di acquisto della cittadinanza italiana e di quelli riguardanti l'immigrazione . […] È rilevante considerare che il termine massimo dei 180 giorni comma 4 costituisce un'eccezione di secondo grado , che si pone quale regola derogatoria rispetto a quella ordinaria del termine di trenta giorni comma 2 e a quella del limite massimo dei 90 giorni comma 3 , che con regolamento statale può essere fissato per qualsiasi materia di competenza statale». Poiché i termini sono perentori sarà interessante vedere che cosa succederà. Sta di fatto che gli iscritti, obbligati per legge ad esserlo, a tutt'oggi non conoscono la bozza di riforma e la procedura successiva.