Primo concorso in magistratura con modalità telematiche

Si sono svolte a Roma, dall’ 11 al 13 luglio, le prove del concorso a 12 posti di magistrato ordinario riservato agli uffici giudiziari della provincia autonoma di Bolzano, indetto con d.m. 9 maggio 2023. Per la prima volta sono state utilizzate modalità telematiche.

57 i candidati che hanno preso parte alla procedura concorsuale e che per la prima volta , al posto di carta e penna, «hanno utilizzato tablet e tastiera » assegnati tramite QR code. Come si legge sul sito del Ministero, si tratta della «prima sperimentazione in vista dell’estensione su scala nazionale dell’uso dei supporti informatici, che permetterà di accorciare i tempi di correzione degli elaborati e dell’intera procedura, concorrendo ad una più veloce immissione in ruolo dei futuri magistrati». Chiara la ratio della novità: «l’ innovazione digitale del concorso in magistratura rappresenta un ulteriore passo in avanti per una maggiore efficienza e avvicina la procedura concorsuale alle effettive modalità di redazione dei provvedimenti giurisdizionali; al contempo contribuisce all’ accelerazione dei tempi di correzione degli elaborati».