Nella seduta di martedì 27 giugno la Camera, con 207 voti favorevoli e 127 contrari, ha votato la fiducia posta dal Governo sul disegno di legge di conversione, con modificazioni, del decreto 4 maggio 2023, n. 48, recante misure urgenti per l'inclusione sociale e l'accesso al mondo del lavoro.
Terminato l' iter di conversione del Decreto Lavoro , che dopo l'approvazione del Senato, è stato approvato anche dalla Camera. Tra le principali novità degli ultimi emendamenti approvati, troviamo: l'estensione della platea dei beneficiari dell' assegno di inclusione ; la proroga dello smart working semplificato fino al 31 dicembre 2023; il rinnovo del contratto a termine senza causali . Si attende, ora, la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale.