Limiti redazionali agli atti giudiziari: il Ministro Nordio apre alla possibilità di rivedere il provvedimento

Il Presidente del Consiglio Nazionale Forense, Francesco Greco, ha avuto un incontro con il Ministro della Giustizia, Carlo Nordio, al fine di discutere le modifiche proposte allo schema di decreto con il regolamento sui limiti degli atti processuali.

Nuova significativa apertura da parte del Ministro Nordio sugli attuali limiti redazionali degli atti giudiziari previsti dal decreto il Presidente Greco ha infatti esposto al Ministro della Giustizia le preoccupazioni degli avvocati a riguardo e ha illustrato le richieste emerse all’esito degli Stati generali dell'avvocatura tenutisi lo scorso 14 giugno. In particolare, il Ministro ha espresso la disponibilità a rivedere il testo del provvedimento, tenendo conto delle esigenze evidenziate dagli avvocati, al fine di garantire un adeguato svolgimento del diritto di difesa . Inoltre, il Guardasigilli ha accolto con favore la proposta del CNF di includere rappresentanti degli avvocati sia all'interno dell' Osservatorio permanente sulla funzionalità dei criteri redazionali e dei limiti dimensionali , che sarà istituito presso il Ministero della Giustizia, sia all’interno della struttura del Ministero. A sua volta, il CNF è convinto che il confronto e la collaborazione tra l’avvocatura e il Ministero della Giustizia siano fondamentali per sviluppare norme bilanciate che rispettino l'importanza della tutela dei diritti delle parti coinvolte nei procedimenti giudiziari . Per un maggiore approfondimento, vedi le news Stati Generali l'avvocatura dice no alla fissazione di limiti agli atti giudiziari , Convocati d’urgenza gli Stati Generali dell’Avvocatura e Le linee guida di Carlo Nordio per la redazione degli atti del processo civile