A chi spetta il recupero crediti in caso di sentenza di annullamento con rinvio solo per alcuni imputati? Filo diretto risponde

In vigenza della circolare n. 9 del 2003 e dei vari orientamenti giurisprudenziali, a quale Ufficio spetta la competenza per la gestione dell’attività di riscossione nel caso di annullamento con rinvio per alcuni imputati e dichiarazione di inammissibilità per altri? . Questo il quesito posto a Filodiretto con nota prot.n. 1811 del 18 febbraio 2023.

In seguito alla ricostruzione della vicenda processuale, per poter rispondere al suddetto quesito in materia di recupero crediti in caso di sentenza della Corte di Cassazione di annullamento con rinvio solo per alcuni imputati, il Ministero della Giustizia ha specificato che nei processi con più coimputati , e in materia di recupero delle spese processuali nonché delle pene pecuniarie irrogate per reati consumati prima dell'entrata in vigore del d. lgs. n. 150/2022 , al fine di evitare danni all'Erario , gli Uffici giudiziari investiti dai vari gradi e dalle varie fasi del processo sono tenuti a scambiare e condividere vicendevolmente la documentazione necessaria alla riscossione , in modo da mettere l'Ufficio competente al recupero, individuato ai sensi dell' art. 665 c.p.p. , in condizione di effettuare gli adempimenti di cui all'art 5 della Convenzione tra il Ministero ed Equitalia Giustizia del 23 settembre 2010, rinnovata il 28 dicembre 2017, per gli imputati condannati in via definitiva .