Nordio annuncia l’arrivo del “pacchetto giustizia”

Intervenuto alla cerimonia di inaugurazione della nuova sede della Scuola superiore della magistratura a Castel Capuano, il Ministro Nordio ha annunciato l’arrivo di un primo pacchetto di riforme sul tema della giustizia.

È previsto tra la fine del mese di maggio e l’inizio di giugno l’approdo del “pacchetto giustizia” in Consiglio dei Ministri. Parole d’ordine «pragmatismo e garantismo» come ha sottolineato il Ministro nel suo intervento alla cerimonia di inaugurazione di una nuova sede della Scuola della magistratura a Napoli. «Un primo pacchetto di provvedimenti - improntati a garantismo e pragmatismo - è pronto per essere sottoposto al Consiglio dei Ministri e poi al dibattito parlamentare». L’evento si è svolto alla presenza del Presidente della Repubblica, nonché Presidente del CSM, Mattarella che non è entrato nel merito dei provvedimenti, ma ha voluto ribadire l’importanza dell’indipendenza della magistratura quale «patrimonio irrinunciabile». «Attendiamo con grande interesse di conoscere il testo delle riforme della giustizia che saranno proposte dal governo, augurandoci che, a differenza di quanto avvenuto in passato, siano frutto di un dialogo preventivo con tutti i soggetti protagonisti della giurisdizione e, in particolare, con l'avvocatura. È importante sottolineare che l'avvocatura costituisce il corpo sociale che poi si trova a dover dare attuazione a tali riforme nell'interesse dei cittadini». È il commento del Presidente del CNF, Francesco Greco che aggiunge «il CNF è pronto a confrontarsi su tutti i temi ed in tutti gli ambiti, con atteggiamento collaborativo e costruttivo, sperando che le annunciate riforme sopperiscano ai grandi problemi provocati dalle riforme introdotte dal precedente governo». Il Ministro Nordio ha inoltre firmato il decreto per la ricostituzione della commissione per l’adeguamento della disciplina penale al nuovo Codice della crisi d’impresa, c.d. Commissione Bricchetti di cui viene confermata la presidenza.