Il Ministero ha indetto gli esami 2023 per l’iscrizione all’albo cassazionisti

Le date delle prove scritte verranno rese note con la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale 4 Serie Speciale del 28 luglio 2023. Il termine per la presentazione della domanda di ammissione è fissato al 23 giugno 2023.

Il Dipartimento per gli Affari di Giustizia del Ministero ha pubblicato il decreto 6 maggio 2023 con cui è stata indetta una sessione di esame per l’iscrizione 2023 nell’albo speciale per il patrocinio davanti alla Corte di Cassazione e alle altre giurisdizioni superiori. Per partecipare all’esame gli avvocati devono essere attualmente iscritti nell’albo degli avvocati e avere esercitato la professione per almeno cinque anni dinanzi ai Tribunali e alle Corti di appello aver compiuto lodevole e proficua pratica di almeno cinque anni presso lo studio di un avvocato che eserciti abitualmente il patrocinio davanti alla Corte di cassazione . Le domande di ammissione all’esame , redatte in carta da bollo, corredate della documentazione necessaria attestante il possesso dei requisiti di partecipazione e il versamento della tassa di iscrizione tramite Pago PA, dovranno essere inviate al Ministero della giustizia Dipartimento per gli affari di giustizia Direzione generale degli affari interni Ufficio II Ordini professionali e albi via Arenula n. 70, 00186 Roma, entro il termine del 23 giugno 2023 . Le prove scritte sono 3 e consistono ciascuna nella compilazione di ricorsi per cassazione rispettivamente in materia civile, penale e amministrativa. Seguirà poi la prova orale per i candidati dichiarati idonei nelle prove scritte. Per conoscere le date delle prove scritte occorrerà attendere la pubblicazione della Gazzetta Ufficiale 4 serie speciale del 28 luglio 2023.

Ministero della Giustizia, decreto 6 maggio 2023