Aggiornati i limiti di reddito per l’ammissione al gratuito patrocinio. Il CNF non ci sta

È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 21 aprile 2023, n. 94, il Decreto del Ministero della Giustizia, del 3 febbraio 2023, che ha reso noto il nuovo importo per l’ammissione al patrocinio a spese dello Stato. Antonino Galletti, Consigliere del CNF e Presidente di Azione Legale denuncia «due milioni di italiani tagliati fuori».

Il suddetto decreto, inerente l'” adeguamento dei limiti di reddito per l'ammissione al patrocinio a spese dello Stato ”, evidenzia che «l' importo indicato nell' articolo 76, comma 1, del decreto del Presidente della Repubblica 30 maggio 2002, n. 115 , è aggiornato ad euro 11.734,93 ». Ed è proprio Galletti a spiegare che «il decreto adegua il limite di reddito al nostro della vita nel periodo 01.07.2018-30.906.2020 e non già doverosamente a quello calcolato negli anni successivi (2021-2022), come prescritto dalla legge vigente. In sostanza il Ministero della Giustizia ha fissato il nuovo importo senza considerare l’indice ISTAT dell’ultimo biennio : il limite, che avrebbe dovuto essere alzato tenendo conto della grave inflazione degli anni del covid , è stato invece leggermente abbassato». Si auspica, quindi, che «le istituzioni forensi unite insorgano dinanzi alla competente giurisdizione amministrativa assieme agli Ordini ed alle associazioni rappresentative».   Per un maggiore approfondimento vedi: “ Gratuito Patrocinio, OCF: necessario aggiornare il tetto all'ultimo biennio ” e “ Gratuito patrocinio: il Viceministro Sisto sulla necessità di aggiornamento dei limiti di reddito ”.

Ministero della Giustizia_Decreto del 3 febbraio 2023