Semplificazione del settore scolastico e legge concorrenza 2022: le ultime dal CdM

Il Consiglio dei Ministri si è riunito giovedì 20 aprile 2023, alle ore 19.22, a Palazzo Chigi, ed ha approvato, con procedura di urgenza, il disegno di legge annuale per il mercato e la concorrenza 2022. Inoltre, si è occupato di disquisire dell’avvio del Piano generale di semplificazione per il settore della scuola .

Cosa prevede il ddl annuale per il mercato e la concorrenza 2022? Il testo modifica la disciplina relativa ai piani di sviluppo della rete di trasmissione dell'energia elettrica e le disposizioni sul trasporto e sull'efficienza della rete di distribuzione del gas , con l'individuazione nell'impresa maggiore di trasporto del gas attualmente SNAM del soggetto tenuto alla trasmissione dei piani decennali di sviluppo della rete, e con la modifica della procedura per l'approvazione del piano decennale di sviluppo della rete elettrica predisposto da Terna promuove dell'utilizzo dei c.d. contatori intelligenti ponendo anche obblighi in tal senso in capo alle imprese distributrici i dati rilevati dai contatori di luce e gas potranno essere messi a disposizione, su richiesta dei clienti, a soggetti terzi per confrontare i prezzi spetterà all'Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente ARERA fissare i prezzi del teleriscaldamento si introduce la definizione di infrastruttura di cold ironing , un insieme di strutture, opere e impianti realizzati sulla terraferma per l'erogazione di energia elettrica alle navi ormeggiate in porto e si chiarisce che il servizio è considerato di interesse economico generale, con la previsione di uno sconto sulle componenti tariffarie a favore degli utilizzatori finali l'assegnazione delle concessioni di posteggio per il commercio al dettaglio su aree pubbliche avverrà tramite procedure ad evidenza pubblica è fissata in 10 anni la durata massima della concessione i procedimenti di rinnovo delle concessioni che erano in scadenza al 31 dicembre 2020, non conclusi alla data di entrata in vigore della legge, dovranno essere chiusi entro i 6 mesi successivi vi è una semplificazione delle procedure per le vendite promozionali è consentito l'invio di una comunicazione unica nel caso di esercizi ubicati in comuni diversi e si tiene conto della relativa documentazione, in forma cartacea o visionabile da web all'indirizzo internet indicato dall'esercente è ampliato da 45 a 90 giorni il termine entro il quale l'Autorità garante della concorrenza e del mercato AGCM deve comunicare , alle imprese interessate e al Ministero delle imprese e del Made in Italy, le proprie conclusioni di merito sulle operazioni di concentrazione di imprese fusione, acquisizione di azioni, costituzione di new-co . L'autorità sarà competente anche in materia di mercati equi e contendibili nel settore digitale, in relazione ai servizi di piattaforma di base es. servizi di intermediazione online, motori di ricerca, social network e avrà modo di occuparsi anche delle indagini in materia di concorrenza e quelli sanzionatori. Infine, il Ministro dell'istruzione e del merito, Giuseppe Valditara, ha svolto una informativa al CdM sull'avvio del Piano generale di semplificazione per il settore della scuola . Questi gli obiettivi previsti l' aumento e il miglioramento dei servizi scolastici per studenti e famiglie la riorganizzazione dei processi funzionali all'avvio dell'anno scolastico, anche al fine di garantire la presenza dei docenti di ruolo a partire dal primo giorno di scuola il rafforzamento dell'alleanza tra i vari protagonisti del sistema scolastico la drastica riduzione degli adempimenti burocratici a carico degli istituti scolastici l' assistenza nella gestione di misure complesse, affinché i dirigenti possano concentrarsi sul miglioramento dell'attività educativa.