Da ieri i giudici di pace sono in sciopero, la protesta durerà fino al 21 aprile. Anche gli avvocati penalisti sono in agitazione con l’astensione dalle udienze proclamata dal 19 al 21 aprile.
La protesta dei giudici di pace è scaturita dalla circolare congiunta del 31 marzo scorso con cui il Dipartimento per gli Affari di Giustizia e il Dipartimento dell’Organizzazione Giudiziaria hanno fornito chiarimenti sul trattamento economico spettante ai magistrati onorari. La richiesta di UNAGIPA è diretta ad ottenere il riconoscimento di tutte le tutele, sociali ed economiche ,ai magistrati onorari in servizio v. la news La decisione del Ministero di versare solo acconti ai giudici di pace scatena la protesta proclamato lo sciopero . I penalisti invece chiedono un intervento urgente al Governo e l’avvio di tavoli di confronto per mettere a punto le correzioni alla riforma Cartabia del processo penale v. la news Avvocati penalisti in sciopero contro l’inerzia del Governo in tema di giustizia .