Due gli interrogativi sottoposti al Guardasigilli l’attuale distribuzione sul territorio degli uffici giudiziari e il come poter affrontare i fenomeni di devianza giovanile.
Per ciò che attiene l'interrogazione inerente le iniziative volte a riconsiderare l'attuale distribuzione sul territorio degli uffici giudiziari , il Ministro della Giustizia evidenzia che l'intenzione di questo governo è di rivedere le riduzioni di uffici giudiziari che sono state fatte , avendo prorogato il rinvio della soppressione dei Tribunali dell'Abruzzo e delle sezioni distaccate isolane, ed è all'esame il ripristino di sedi giudiziarie già soppresse . video Per la seconda interrogazione, inerente le iniziative in materia di giustizia minorile , con l'obiettivo di fronteggiare i fenomeni di devianza giovanile , Nordio specifica che le soluzioni sono il lavoro che è fondamentale per rieducare e per dare a questi ragazzi una possibilità di reinserirsi nella società una volta liberi e lo sport . Ma vi è necessità di spazi che potranno essere individuati nella risistemazione di caserme dismesse che hanno la struttura compatibile con quella carceraria e darebbero la possibilità sia dello sport sia dell'attività lavorativa . Inoltre, il Guardasigilli fa anche il punto sulle assunzioni in arrivo presso i Tribunali per i minorenni, specificando che è stata autorizzata l' assunzione straordinaria di ulteriori complessive 2800 unità tra agenti assistenti . video