L’Avvocato può richiedere la rimozione dei propri dati personali dalla pagina “Albo online” del sito del COA?

Il quesito proposto al CNF dal Consiglio dell’Ordine di Trieste è il seguente al CNF dal Consiglio dell’Ordine di Trieste «se sia legittima la richiesta di un avvocato, volta ad ottenere la rimozione della propria data di nascita, del luogo di nascita e del codice fiscale dalla pagina “Albo online” del sito dell’Ordine degli Avvocati».

Con parere del 20 dicembre 20233, numero 60, il Consiglio Nazionale Forense non ha potuto dar seguito alla suddetta richiesta in quanto «l'indicazione dei predetti dati è richiesta» – come correttamente ricordato dal COA richiedente – «dall'articolo 2 del d.m. numero 178/2016, in attuazione dell'articolo 15 della legge numero 247/12». Ne consegue che l'indicazione dei predetti dati «è funzionale a garantire la funzione di trasparenza e pubblicità connessa agli Albi e in particolare la corretta identificazione dell'avvocato, ad esempio per prevenire le implicazioni di eventuali casi di omonimia».