L’attenzione della Corte dei Conti verso le misure del PNRR e del correlato PNC

Nell’edizione 2023 del Programma relativo alle attività della Sezione centrale di controllo sulla gestione approvato con Delibera n. 7/2023/G , si conferma, per i prossimi tre anni, l’attenzione della Corte dei Conti verso le misure del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e del correlato Piano Nazionale Complementare.

Le suddette attività oltre 120 gli interventi legati al PNNR, esaminati dalla Sezione centrale di controllo sulla gestione delle amministrazioni dello Stato della Corte dei Conti confluiranno nella relazione annuale sul PNRR inviata al Parlamento dalle Sezioni Riunite, cui spetta il coordinamento delle attività di controllo facenti capo alle sezioni centrali e territoriali della Corte . I magistrati contabili porgeranno la loro attenzione su digitalizzazione transizione ecologica inclusione sociale salute istruzione e ricerca innovazione sport infrastrutture Inoltre, saranno materia di interesse anche le attività delle amministrazioni centrali in tema di incentivo ai pagamenti elettronici sostegno dello sport contrasto alla povertà educativa riforma dell'amministrazione finanziaria patent box Expo Dubai 2020 spesa farmaceutica integrazione dei migranti tutela del patrimonio culturale, del made in Italy e dell'eccellenza agroalimentare/gastronomica opere indifferibili fondo per gli indennizzi ai risparmiatori.