L’AIGA ha richiesto con urgenza alla Commissione Centrale per l’Esame d’Avvocato di inoltrare alle sottocommissioni territoriali indicazioni uniformi, al fine di escludere dalla prima prova orale dell’esame di Stato della sessione 2022, prossima all’inizio, quesiti che facciano esclusivo e diretto riferimento alla Riforma Cartabia.
L’Associazione Italiana Giovani Avvocati annuncia in una sua nota di accogliere positivamente quanto già concordato dalle commissioni esaminatrici delle Corti d’appello di Roma , Napoli e Milano , che hanno già previsto di non somministrare ai candidati, durante la prima prova orale quesiti contenenti la c.d. Riforma Cartabia pur ritenendo che le stesse potranno essere trattate dal candidato ovvero oggetto della seconda prova orale . L’AIGA rende altresì però noto, che a differenza di suddette commissioni, altre sembrerebbero andare nell’opposta direzione di ritenere oggetto della prima prova anche le novità della Riforma. Da ciò si rende necessaria una risposta all’appello presentato dall’Associazione al fine di stimolare un uniforme orientamento delle Corti d’appello ed escludere casi pratici vertenti sulla Riforma, ciò al fine di evitare possibili disparità di trattamento a seconda dell’orientamento delle singole commissioni.