CNF: rinnovata la convenzione per il semestre anticipato di tirocinio ai fini dell’accesso all’esame avvocato

Il CNF ha dato notizia ai COA del rinnovo, per altri 5 anni, della convenzione quadro con la Conferenza Nazionale dei Direttori di Giurisprudenza e Scienze Giuridiche al fine di rinnovare la possibilità per gli studenti di giurisprudenza di anticipare il semestre di tirocinio durante l’ultimo anno del corso di laurea valido ai fini dell’accesso alla professione forense.

Il CNF ha rinnovato la convenzione quadro risalente al 2017 ed avente ad oggetto lo svolgimento anticipato di un semestre di tirocinio per l'accesso alla professione forense ai sensi degli articolo 40, comma 2, e 41, comma 6, lett. d , l. numero 247/2012 e dell'articolo 5d.m. 17 marzo 2016 numero 70 . La convenzione prevede che i Consigli dell'Ordine possono stipulare apposite convenzioni con le locali Università per lo svolgimento del semestre anticipato di tirocinio. Tali convenzioni disciplinano le forme di collaborazione e coordinamento e i progetti formativi per essere ammesso al semestre anticipato, lo studente deve essere in regola con gli esami di Diritto privato IUS/01 Diritto processuale civile IUS/15 Diritto penale IUS/17 Diritto processuale penale IUS/16 Diritto amministrativo IUS/10 Diritto costituzionale IUS/08 Diritto dell'Unione europea IUS/14 durante lo svolgimento del semestre anticipato del tirocinio, devono essere garantite la proficua prosecuzione del corso di studi e l'effettiva frequenza dello studio professionale per almeno 12 ore settimanali l'avvocato presso cui si svolge il tirocinio garantisce l'effettivo carattere formativo del tirocinio, con il coinvolgimento nell'assistenza alle udienze, nella redazione degli atti e nelle ricerche funzionali allo studio delle controversie il numero di udienze a cui deve partecipare il tirocinante non è di 20, ma 12 entro 60 giorni dalla laurea, il tirocinante deve provvedere ad iscriversi al registro dei praticanti. In caso contrario, il tirocinio rimane privo di effetti al termine del semestre, il tirocinante redige una relazione finale dettagliata sulle attività svolte, sottoscritta dal professionista e dal tutor accademico. Il COA, sulla base delle verifiche svolte, rilascia allo studente tirocinante un attestato di compiuto tirocinio semestrale  

Convenzione CNF-Conferenza Nazionale dei Direttori di Giurisprudenza e Scienze Giuridiche