Criptovalute e aspetti fiscali: le novità previste dalla legge di bilancio

Con la legge di bilancio l. numero 197/2022 è stato fatto un importante passo avanti nella regolamentazione fiscale delle cripto-attività le plusvalenze realizzate sono infatti state inserite tra i redditi diversi di natura finanziaria tassati al 26%. Inoltre, è stata introdotta una sanatoria e la possibilità di affrancamento dei valori con il pagamento di una sostitutiva del 14%, in linea con quanto previsto sostanzialmente per tutte le altre attività finanziarie.  

Per fare chiarezza sul tema, leggi il focus La regolamentazione fiscale delle cripto-attività nella Legge di bilancio. Luci ed ombre, a firma di Antonio Tomassini Phd, Partner DLA Piper Studio Legale Tributario Associato  su IUS Tributario http //ius.giuffrefl.it .