Il Ministro della Giustizia ha indicato le priorità politiche che, tramite i propri Centri di Responsabilità Amministrativa, intende realizzare nel corso dell’anno 2023, in linea con il relativo bilancio di previsione.
Nel corso dell'anno 2023 l'Amministrazione della Giustizia proseguirà il suo impegno nell'attuazione degli obiettivi previsti dal PNRR entro il mese di giugno verranno emanati i decreti ministeriali attuativi delle riforme del processo civile e del processo penale. E' quanto dichiara il Ministro con l'Atto di indirizzo politico-istituzionale per il 2023. In particolare sarà rafforzata l'analisi dei rischi e delle misure di prevenzione riguardo alla gestione dei fondi europei e del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza continuerà l'azione di coordinamento e di monitoraggio delle iniziative previste per il miglioramento del sistema giustizia, per l'abbattimento dell'arretrato e la riduzione del disposition time nei termini convenuti con l'UE sarà riservata particolare attenzione al monitoraggio, effettuato in raccordo con il Consiglio Superiore della Magistratura e con gli uffici giudiziari, del contributo fornito dagli addetti all'Ufficio per il Processo e dal personale tecnico assunto nel 2022. Le direttrici portanti per la costruzione della programmazione strategica per l'anno 2023, che verranno indicate nel Piano integrato di attività e organizzazione contenente la Direttiva annuale in coerenza con i contenuti della programmazione economico-finanziaria generale, riguardano i seguenti punti Il consolidamento della politica sul personale e la creazione di un ambiente di lavoro orientato al benessere organizzativo L'integrazione dei processi di innovazione e trasformazione digitale Il miglioramento dell'efficienza, dell'efficacia e della trasparenza dell'azione amministrativa Il miglioramento della qualità del servizio giustizia attraverso una costante attenzione ai luoghi della giustizia Una giustizia vicina alle esigenze dei propri utenti Un modello di esecuzione penale tra certezza della pena e dignità della detenzione Il rilancio di una cooperazione internazionale rafforzata su molteplici piani.
Atto di indirizzo politico-istituzionale per l’anno 2023