Magistrati: 52 nuove unità nei Tribunali distrettuali

L’aumento dell’organico nelle sedi di Corte d’appello è volto a far fronte alle specifiche esigenze legale al raggiungimento degli obiettivi del PNRR nel settore della protezione internazionale.

Con il decreto ministeriale 22 dicembre 2022 è stato previsto un incremento di 52 unità del ruolo di magistrati nel quadro dell’ adeguamento delle risorse organiche per 82 unità già attuato ai sensi dell’art. 1, comma 614, della legge di bilancio 2022. Il d.m. richiama le risultanze della Relazione tecnica del 19 ottobre 2022 in ordine ai fabbisogni degli uffici giudiziari . Prosegue in questo modo il pano di rafforzamento dell’organico della magistratura, che recentemente aveva portato all’ampliamento di 21 unità presso gli uffici di sorveglianza per maggiori informazioni, vedi la news Più magistrati di sorveglianza firmato dal Ministro della Giustizia il decreto . Le piante organiche sono state così rideterminate Tribunale di Ancona + 1 giudice Tribunale di Bari + 1 giudice Tribunale di Bologna + 6 giudici Tribunale di Brescia + 2 giudici Tribunale di Cagliari + 1 giudice Tribunale di Catania + 3 giudici Tribunale di Catanzaro + 2 giudici Tribunale di Firenze + 3 giudici Tribunale di Genova + 2 giudici Tribunale di Milano + 7 giudici Tribunale di Napoli + 5 giudici Tribunale di Palermo + 1 giudice Tribunale di Roma + 5 giudici Tribunale di Salerno + 1 giudice Tribunale di Torino + 4 giudici Tribunale di Trieste + 4 giudici Tribunale di Venezia + 4 giudici TOTALE + 52 giudici

D.M. 22 dicembre 2022 - rideterminazione piante organiche magistratura tribunali Relazione tecnica sulla ripartizione degli aumenti organici in magistratura