Infrastrutture, salute, ambiente e territorio, imprese italiane: ecco tutti i provvedimenti adottati dal CIPESS

il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile si è riunito presso Palazzo Chigi, ed ha approvato una serie di provvedimenti in materia di infrastrutture, coesione territoriale, ricostruzione post sisma, salute, agricoltura, ambiente, internazionalizzazione delle imprese italiane, attività produttive.

Ecco le principali deliberazioni adottate in tema di Infrastrutture. È stato approvato l'Atto aggiuntivo al Contratto di programma 2016-2020 tra Ministero delle infrastrutture e dei trasporti e ANAS, con l'obiettivo di finanziare nuove opere per la manutenzione e per il monitoraggio di ponti e gallerie il progetto definitivo dell'opera rientrante nel Programma delle Infrastrutture Strategiche Asse viario Marche Umbria e Quadrilatero di penetrazione - Intervalliva di Macerata, tratto Sforzacosta svincolo S.S. n. 77 Pieve e collegamento al capoluogo, tratto Pieve Mattei. Politiche di coesione. Il Comitato ha approvato la riprogrammazione del PSC del MIC che viene ridotto a 1.590,57 milioni di euro la riduzione di risorse della dotazione finanziaria del Piano di Sviluppo e Coesione del Ministero delle Imprese e del Made in Italy il trasferimento di risorse finalizzate all'istituzione del Fondo Nazionale per il reddito energetico, dal Piano di Sviluppo e Coesione del Ministero delle Imprese e del Made in Italy al PSC del Ministero dell'Ambiente e della sicurezza energetica la ricognizione degli interventi rientranti nell'ambito di applicazione dell' art. 56, comma 3, d.l. n. 50/2022 . Sanità. Il CIPESS ha approvato il riparto del contributo di 20milioni di euro per l'attività degli IRCCS in favore di cittadini residenti in regioni diverse da quelle di appartenenza. una modifica della propria delibera relativa alla ripartizione delle disponibilità finanziarie per il SSN per l'anno 2021 Ricostruzione post sisma Abruzzo 2009. Il CIPESS ha approvato l'assegnazione di un importo complessivo di euro 329.741,82 al Programma di sviluppo RESTART a favore dell'intervento Eagle's wings around the world. Scuola internazionale per il potenziamento del curricolo in ambito linguistico e scientifico , a titolarità del Comune de L'Aquila, finalizzato allo sviluppo del territorio abruzzese colpito dal sisma del 2009 l'assegnazione all'Ufficio speciale per i comuni del cratere USRC di risorse per la copertura delle spese obbligatorie connesse alle funzioni essenziali da svolgere nei territori colpiti dal sisma del 2009 ed altre risorse per il finanziamento dei servizi di natura tecnica e assistenza qualificata per l'annualità 2023 a favore delle amministrazioni del territorio istituzionalmente preposte alle attività della ricostruzione post Sisma Abruzzo 2009. la variazione della Stazione appaltante in Agenzia regionale di Protezione Civile , anziché Regione Abruzzo , per l'intervento di ricostruzione dell'immobile ex INAPLI, oggetto di finanziamento con due assegnazioni del CIPE Delibere CIPE n. 48/2016 e n. 24/2018 . Agricoltura . Il CIPESS ha approvato il cofinanziamento di parte nazionale del Piano Strategico Nazionale di cui al Regolamento UE 2115/2021 mediante il ricorso al Fondo di rotazione di cui all'articolo , l.n. 183/1978 . Attività produttive. Il Comitato ha approvato il Piano annuale e il sistema dei limiti di rischio RAF per l'anno 2023 relativamente alle attività del Fondo di Garanzia Piccole e Medie Imprese. Attività di SACE e SIMEST Internazionalizzazione delle imprese italiane . Il CIPESS ha approvato il RAF per l'anno 2023 relativamente alle attività di SACE S.p.A. , i limiti degli impegni assicurativi di SACE S.p.A. il Piano strategico annuale e il Piano previsionale dei fabbisogni finanziari per il 2023 con proiezioni fino al 2025, volto a promuovere le esportazioni e la competitività delle imprese italiane attraverso un contributo c.d. Contributo Export , in favore delle controparti estere, che, riduce il costo complessivo in conto interessi dei finanziamenti. Ambiente. E' stato approvata la ripartizione dei contributi per l'anno 2021 a titolo di compensazioni in favore dei territori che ospitano siti di centrali nucleari e impianti del ciclo del combustibile nucleare. Altre materie . Il Comitato ha approvato lo schema di Programma Statistico Nazionale PSN , triennio 2020-2022. Per il 2022, il Sistema statistico nazionale SISTAN prevede la realizzazione di 803 lavori il riparto, per l'esercizio 2022, delle risorse destinate al co-finanziamento delle spese di funzionamento dei Nuclei di valutazione e verifica degli investimenti pubblici NUVV istituiti presso le Amministrazioni centrali e le Regioni e delle cosiddette funzioni orizzontali nonché dei sistemi informativi CUP e MIP, ai sensi dell' art. 1, comma 7, l. n. 144/1999 . la relazione relativa allo stato di avanzamento del sistema di Monitoraggio investimenti pubblici e Codice unico di progetto MIP/CUP aggiornato al 2022 Infine, il Comitato ha altresì udito un'informativa concernente gli adempimenti conseguenti alla sottoscrizione degli Atti contrattuali dei Contratti di Programma 2022-2026, parte Servizi e parte Investimenti, tra il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e Rete Ferroviaria Italiana S.p.A.