Con 92 voti favorevoli, 75 contrari e un'astensione, il Senato ieri ha approvato, con modificazioni, il ddl di conversione del d.l. numero 162/2022, in materia di divieto di concessione dei benefici penitenziari per detenuti non collaboranti con la giustizia, obblighi di vaccinazione anti Covid19 e contrasto dei raduni illegali. Il provvedimento passa all'esame della Camera.
Le disposizioni inizialmente previste d.l. numero 162/2022 escono ridisegnate dopo l’approvazione, da parte del Senato, del testo della legge di conversione. In particolare la c.d. norma antirave è stata riformulata per evitarne applicazioni estensive v. la news Reato di rave il Governo raddrizza il tiro e corregge la norma la disciplina transitoria della Riforma Cartabia in ambito penale viene diviene più articolata con lo slittamento al 30 giugno 2023 dell'entrata in vigore della giustizia riparativa, l'anticipazione alla stessa data della videoregistrazione delle testimonianze nei dibattimenti, restano invariate le norme sul deposito via PEC come durante l'emergenza sanitaria fino a quando il processo penale telematico non sarà a regime il testo modifica inoltre la disciplina sui reati ostativi viene infine previsto il rinvio al 30 giugno 2023 delle sanzioni ai sanitari tenuti all’obbligo vaccinale.
Senato, ddl 274