La legge di conversione n. 175 pubblicata nella GU n. 269 del 17 novembre 2022 ha confermato le disposizioni del decreto-legge riguardanti il sostegno all’economia volte a contrastare le ricadute degli aumenti del costo dell’energia.
Con la conversione in legge del d.l. n. 144/2022 arriva anche la conferma delle disposizioni ivi contenute e aventi ad oggetto: Tax credit energia e gas in favore delle imprese; Credito di imposta per l'acquisto di carburanti per l'esercizio dell'attività agricola e della pesca; Accise e imposta sul valore aggiunto su alcuni carburanti; Disposizioni urgenti in favore degli enti del terzo settore per il sostegno alle persone con disabilità in materia di crisi energetica; Contributo energia e gas per cinema e teatri; Contributo straordinario Enti del Terzo Settore; Contributo una tantum in favore degli istituti di patronato; Indennità una tantum per i lavoratori dipendenti; Indennità una tantum per pensionati e altre categorie di soggetti; Indennità una tantum per i lavoratori autonomi e i professionisti; Acquisto prima casa e fondo di garanzia; Proroga sanatoria credito d'imposta R&S.
L. 17 novembre 2022, n. 175 (GU 17 novembre 2022, n. 269)