Il Collegio del controllo concomitante della Corte dei conti ha approvato la delibera n. 13/2022 sullo stato di avanzamento dell’intervento PNRR relativo al potenziamento delle infrastrutture per lo sport a scuola .
Dal provvedimento emerge che le risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza destinate alle infrastrutture sportive nelle scuole ammortano a 300 milioni di euro, di cui il 70% da investirsi negli interventi per le scuole primarie, il 30% per le secondarie, con una prevalenza 54,29% per gli istituti del Mezzogiorno. L’intervento interesserà 444 edifici scolastici del territorio a fronte delle 2859 domande presentate. In ragione di ciò, la magistratura contabile mette in luce una sostanziale non sufficienza dei fondi rispetto alle reali esigenze delle scuole e la necessità di una destinazione alla sola scuola primaria, coerentemente con quanto previsto dalla Legge di bilancio 2022 sulla graduale introduzione dell’educazione motoria nelle scuole del primo ciclo di insegnamento. La Corte invita il Ministero a concludere l’ istruttoria ancora in corso e stipulare le convenzioni con gli enti locali interessati al fine di procedere al più presto con le fasi di progettazione, aggiudicazione ed esecuzione degli interventi, posto il, sottolineano i Giudici, ritardo di oltre sei mesi nella pubblicazione degli interventi ammessi al finanziamento. Gli interventi interesseranno gli edifici scolastici entro il secondo semestre del 2026 .
Delibera n. 13/2022 del Collegio del controllo concomitante della Corte dei Conti