Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dello scorso 21 ottobre, il nuovo bando arriva a pochissimi mesi dagli ultimi scritti, tenutisi a luglio e dei quali sono in corso ancora le correzioni.
Con il nuovo bando vengono per la prima volta attuate le novità introdotte col decreto Aiuti ter e sarà pertanto possibile accedere alla procedura con il solo diploma di laurea in Giurisprudenza , essendo ormai venuti meno i requisiti previsti nei bandi precedenti tra cui il diploma presso la Scuola di specializzazione e il tirocinio presso gli Uffici Giudiziari. Cessate le esigenze della pandemia, sarà di nuovo estesa a 8 ore la durata delle prove scritte in luogo delle 5 ore previste per l’ultimo concorso svoltosi a luglio. Informazioni circa le date delle prove , le sedi d'esame saranno comunicate nella Gazzetta Ufficiale del prossimo 31 marzo 2023 Le domande di partecipazione devono essere inviate telematicamente entro il 20 novembre 2022 tramite il sito del Ministero della Giustizia alla voce strumenti/concorsi e con l'autenticazione SPID di secondo livello. Il bando, che segue alla firma del decreto ministeriale del 19 ottobre scorso contiene molte novità, ma alla base di una così celere indizione vi è certamente l'urgenza imposta dalle gravi carenze di organico e la pressante necessità di assicurare agli Uffici Giudiziari nuove risorse.
Concorso per 400 posti di Magistrato Ordinario G.U. 21 ottobre 2022