Con il mese di ottobre termina il periodo di moratoria previsto dall’articolo 18 d.l. numero 36/2022 che ha introdotto l’obbligo di fattura elettronica per i forfettari che nel 2021 hanno conseguito ricavi/compensi superiori a 25mila euro.
Fino al mese di settembre il legislatore aveva infatti concesso una moratoria sul piano delle sanzioni previste dall'articolo 6, comma 2, d.lgs. numero 471/1997, ma dal 1° ottobre 2022 i contribuenti forfettari devono emettere la fattura elettronica entro 12 giorni dall'operazione. Si ricorda inoltre che, se l'importo della fattura è superiore ad € 77,47, sarà dovuta l'imposta di bollo pari a 2 euro. Anche per le fatture elettroniche si applicherà tale imposta con modalità elettronica, indicando l'importo nel file da trasmettere all'SdI Sistema di Interscambio . L'Agenzia delle Entrate ha inoltre comunicato che sono disponibili, sul sito istituzionale, le nuove specifiche tecniche versione 1.7.1 relative alla fattura elettronica che intervengono in tema di controlli e regole di compilazione del tracciato delle e-fatture.