
Scelti per voi

![]() |
![]() |
16 Gennaio 2021Dizionario Legal TechInformatica Giuridica, Protezione dei Dati, Investigazioni Digitali, Criminalità Informatica, Cybersecurity e Digital Transformation Lawdi Pierluigi Perri, Giovanni Ziccardi, a cura di (€ 99; pagine XXXII – 1041)![]() I termini, le locuzioni, le parole e i concetti che caratterizzano la società digitale odierna – nella quale il professionista del diritto è, volente o nolente, immerso – non sono sempre facili da comprendere.
Sono, spesso, parole mutuate dal mondo tecnologico anglosassone e dal panorama nordamericano e legate a una tecnologia che, sovente, abbiamo “importato” e non ha avuto origine nella nostra cultura sociale e giuridica.
In questo Dizionario Legal Tech decine di studiosi di informatica giuridica e di diritti delle nuove tecnologie hanno raccolto centinaia di termini e li hanno spiegati con cura e, soprattutto, hanno collocato ogni termine in un contesto utile al giurista del futuro.
Gli autori hanno spaziato dalle parole legate alla cybersecurity sino a quelle connesse alla protezione dei dati; hanno esposto i concetti che stanno connotando il mondo dell’intelligenza artificiale, del legal tech in senso stretto e dei big data e si sono poi spinti a definire eventi, o personaggi, che hanno caratterizzato la storia dell’hacking e la cultura informatica degli ultimi cinquant’anni. Particolare attenzione è stata data alle procedure e concetti legati alle investigazioni digitali e ai crimini informatici, al mondo delle piattaforme digitali, dei contratti smart e del commercio elettronico, al cloud e al software da usare nella professione legale.
Tutte le voci sono state arricchite con riferimenti normativi, giurisprudenziali o culturali che permettono di avere un quadro ancora più completo per ogni specifico argomento.
|





Network Giuffrè




















