
Scelti per voi

![]() |
![]() |
27 Gennaio 2017Le misure cautelari nel processo penaledi Ercole Aprile, Fabrizio D’Arcangelo (€ 95,00; pagine 1066)![]() Con la terza edizione del presente volume, gli Autori, analizzando l’importanza strumentale delle misure cautelari nel procedimento penale, forniscono agli studiosi e gli operatori forensi un chiaro strumento di lettura dei principali riferimenti dottrinali e giurisprudenziali in materia. In linea con la tradizione che caratterizza le pubblicazioni della collana Pratica Giuridica, l’opera completa il quadro giurisprudenziale con le innovazioni legislative: dalla l. n. 47/2015 che, tra le nuove proposte, ha stabilito criteri più restrittivi per il riconoscimento dell’esigenza cautelare ex art. 274, lett. c), c.p.p. alla l. n. 199/2016 che, nel disciplinare i mezzi di contrasto al lavoro nero e allo sfruttamento lavorativo in agricoltura, ha introdotto il controllo giudiziario in azienda, adottabile nelle forme e con le modalità del sequestro preventivo. La ripartizione del volume. Il manuale, suddiviso in quattro parti, analizza in primis le misure cautelari personali, soffermandosi sui principi generali, sulla fase applicativa, sulla modifica ed estinzione delle stesse, nonché le misure interdittive e la riparazione per ingiusta detenzione. A questa prima parte, segue rispettivamente l’analisi dell’applicazione provvisoria delle misure di sicurezza (parte seconda) e delle misure cautelari reali (parte terza). Chiude, infine, la trattazione la parte dedicata alle misure cautelari in tema di responsabilità degli enti, di cui al d.lgs. n. 231/2001. Gli Autori. L’opera è frutto del prezioso contributo di Ercole Aprile e Fabrizio D’arcangelo. Ercole Aprile è stato Giudice della prima sezione penale fino al 2000 e Giudice a latere della Corte d’Assise di Lecce. Dal 2012 ricopre la carica di Consigliere della Corte di Cassazione, sesta sezione penale ed è attualmente membro del CSM. Fabrizio D’arcangelo, laureato presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, dal 2001 è Giudice presso il Tribunale Ordinario di Milano, ricoprendo, dal 2005 il ruolo di Giudice delle Indagini Preliminari. Oggi è Consigliere della Corte di Cassazione, sesta sezione penale, oltre che autore di diverse pubblicazioni. |





Network Giuffrè




















