



PCT - prassi | 19 Novembre 2020
Nuova integrazione al protocollo per la digitalizzazione degli atti nei processi civili in Cassazione
di La Redazione
Pubblicata l’integrazione al protocollo d’intesa per la digitalizzazione degli atti nei processi civili davanti la Corte di Cassazione sottoscritto lo scorso 27 ottobre 2020. D’ora in poi anche memorie e conclusioni scritte del P.G. potranno essere inviate tramite modalità telematica.



Corte di Cassazione, Procura Generale, Avvocatura dello Stato e CNF hanno siglato una importante aggiunta al Protocollo d’intesa per la digitalizzazione degli atti nei processi civili in Cassazione, sottoscritto lo scorso 27 ottobre 2020.
L’integrazione rende possibile l’invio su supporto informatico ai magistrati delle Sezioni Civili e alla Procura Generale anche delle memorie e delle conclusioni scritte del Procuratore Generale.
Viene così garantita la modalità da remoto durante il periodo emergenziale anche per le adunanze camerali nella loro completa scansione processuale, senza alcun disservizio e assicurando la sicurezza di magistrati, avvocati e personale amministrativo.
Qui l'integrazione al protocollo d'intesa del 18 novembre 2020






- Chiamata in garanzia dell’assicurazione del Condominio e spese giudiziali
- I creditori del singolo coniuge possono pignorare la quota di patrimonio spettante allo stesso
- I genitori del minore disabile discriminato a scuola possono chiedere il risarcimento al giudice del luogo di domicilio
- La Cassazione ribadisce come procedere alla valutazione di credibilità del racconto del richiedente protezione internazionale
- Opposizione a cartella di pagamento di sanzione stradale: quale è la forma?



























Network Giuffrè



















