



PCT - giurisprudenza | 13 Novembre 2020
Notifica andata a buon fine solo al secondo tentativo: nessuna scusa se l’indirizzo corretto PEC era noto
di La Redazione
Non regge la scusa avanzata dinanzi ai giudici di legittimità e fondata sul – presunto – cambiamento dell’indirizzo PEC del destinatario. Il notificante poteva e doveva conoscere il corretto indirizzo PEC del difensore della controparte in quanto risultante già dal ricorso monitorio.

(Corte di Cassazione, sez. VI Civile – 3, ordinanza n. 25467/20; depositata il 12 novembre)








- Protezione internazionale e procura speciale: alle SS.UU. la questione sulle modalità di certificazione della data di rilascio
- Contratto di lavoro e relazione stabile: elementi non sufficienti per rimanere in Italia
- L’invio della quietanza come prova del risarcimento contenente il codice Iban viola i dati personali del terzo beneficiario
- Il fratello dell’attivista politico teme persecuzioni in patria: protezione possibile
- Effetti della provvisoria sospensione dell’efficacia esecutiva di un titolo



























Network Giuffrè



















