



PTT - giurisprudenza | 11 Dicembre 2020
Ammissibile la memoria difensiva inviata all’indirizzo PEC della cancelleria della sezione della Cassazione
di La Redazione
È legittimamente esaminabile la memoria ex art. 380-bis, comma 1, c.p.c. depositata dal ricorrente mediante PEC, inviata dall’indirizzo indicato dal difensore in sede di costituzione in giudizio all’indirizzo PEC della cancelleria della sezione della Suprema Corte e da questa tempestivamente ricevuta.

(Corte di Cassazione, sez. Tributaria, ordinanza n. 27672/20; depositata il 3 dicembre)








- Non è soggetto ad IRAP l’avvocato che sostiene spese di rappresentanza per importi elevati
- Lavoratori autonomi: cumulabilità dell'indennità di € 600 con il contributo a fondo perduto
- Ricavi minimi per l’azienda e redditi risibili per i soci: legittimo l’accertamento del Fisco
- Contributi di ristoro alle imprese fuori campo IVA
- Ausiliari del giudice: decade il divieto di attività difensiva



























Network Giuffrè



















