



PTT - prassi | 07 Gennaio 2019
Giustizia tributaria: statistiche sull’uso della PEC nel 2018
di La Redazione
Pubblicata, sul sito della Giustizia tributaria, la statistica sulle comunicazioni alle parti inviate dal 1° gennaio al 31 dicembre 2018. Nel dettaglio emerge che sono state 1.191.564 quelle effettuate via PEC.



Comunicazioni via PEC nel 2018. Nella giornata di ieri, sul sito ufficiale della Giustizia tributaria, sono stati diffusi i dati relativi alle comunicazioni effettuate alle parti nel corso del 2018. Quelle inviate tramite PEC risultano essere in numero nettamene maggiore rispetto alle altre.
In particolare, sono state 1.191.564 le comunicazioni via PEC tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2018, ossia il 97,6% del numero totale di quelle effettuate.
La Campania è stata la regione che ha trasmesso il maggio numero di comunicazioni telematiche (199.754). Seguono la Sicilia con 180.919 e la Calabria che in totale ha inviato 114.304 comunicazioni tramite PEC.
(Fonte: ilprocessotelematico.it)






- I duplicati informatici di un documento amministrativo informatico sono esenti da imposta di bollo
- Presupposti per il disconoscimento processuale di copia del documento
- Chiarimenti delle Entrate sulla detrazione degli interessi passivi nel caso di mutuo misto
- Il pensionato all’estero paga le tasse nello Stato di residenza
- Ristrutturazioni, l’Agenzia delle Entrate pubblica le nuove guide



























Network Giuffrè



















