



processo amministrativo telematico | 08 Gennaio 2021
Lo smart working dell’avvocato ai tempi del COVID-19 tra (rare) gioie e (tanti) dolori
di Giulia Milizia
A tutti è nota la Legge di Murphy ed a quanto si evince dai recenti provvedimenti sulle udienze da remoto, come quelli qui esaminati, sembra regolare la vita di molti legali alle prese con lo smart working e con i conseguenti problemi dettati dalla tecnologia moderna e dalla coabitazione con altri familiari, che li vede costretti a lavorare e/o studiare da casa in spazi ristretti.









- Veicoli sotto controllo con il via libera del Garante Privacy
- Il tifoso aggressivo può essere identificato anche con l’aiuto delle immagini poco nitide
- L’Antitrust sanziona ENI, ENEL e SEN per rigetto ingiustificato delle istanze di prescrizione delle fatture tardive
- Il sempre necessario presupposto della “doppia conformità” per gli interventi edilizi in sanatoria
- Rimuovere gli effetti della violazione può (legittimamente) salvare dalla sanzione amministrativa



























Network Giuffrè



















