



PPT - giurisprudenza | 31 Luglio 2020
Il ricorso via PEC è inammissibile anche nella vigenza della legislazione emergenziale
di La Redazione
La presentazione via PEC del ricorso di legittimità non è ammessa nemmeno a tenore della legislazione emanata per fronteggiare l’emergenza sanitaria in corso, in quanto il D.L. n. 18 del 2020, art. 83, comma 11, conv. dalla L. n. 27 del 2020, prevede tale possibilità solo per i ricorsi nella materia civile.

(Corte di Cassazione, sez. I Penale, sentenza n. 23408/20; depositata il 30 luglio)








- Banconote false al sacerdote in cambio delle monete lasciate dai fedeli: condanna più grave per il truffatore
- Con una scusa entra a casa dell’anziana zia, porta via bancomat e pin: è furto in abitazione
- Negligente il difensore che non rispetta il termine per impugnare dando la colpa al lockdown
- Condannato per i messaggi a raffica all’ex moglie. È stalking
- Esclusa la punibilità del padre che non versa integralmente l’assegno di mantenimento



























Network Giuffrè



















