



intercettazioni | 02 Luglio 2020
Archivio digitale delle intercettazioni: adottate le specifiche tecniche per il conferimento
di La Redazione, da ilprocessotelematico.it
Il PST informa che il Ministero della Giustizia ha pubblicato il “Provvedimento del Direttore Generale dei Servizi Informativi Automatizzati di adozione delle Specifiche Tecniche per il conferimento nell'archivio digitale delle intercettazioni di cui all'art. 269 comma 1 c.p.p.”.



Il Portale dei Servizi Telematici informa che, il 1° luglio 2020, il Ministero della Giustizia ha emanato il Provvedimento del Direttore Generale dei Servizi Informativi Automatizzati (DGSIA) di adozione delle Specifiche Tecniche per l’inserimento, da parte del pubblico ministero, di verbali e registrazioni disposte nell’ambito del procedimento (art. 268, c.4, c.p.p.) nell'Archivio Digitale Informatico di cui all'art. 269 comma 1 c.p.p. delle intercettazioni.
Il Provvedimento, efficace dal 1° luglio, indica all’art. 3 le modalità di consultazione delle specifiche tecniche chiarendo che gli allegati al documento sono a circolazione limitata e la loro consultazione è consentita solo alle società fornitici che ne facciano richiesta attraverso un messaggio PEC da inviare al protocollo DGSIA. Le credenziali verranno rilasciate alle aziende in forma criptata all’indirizzo PEC del richiedente.
(Fonte: ilprocessotelematico.it)
Qui il Provvedimento del Ministero della Giustizia del 1° luglio 2020






- Dalle Sezioni Unite Penali nuove informazioni provvisorie
- Esercizio abusivo della professione di avvocato: integrazione probatoria in appello e tempus commissi delicti
- La Cassazione torna a pronunciarsi sul c.d. Caso Contrada: ci sarà un ulteriore grado di giudizio della procedura di riparazione
- Escrementi di piccione verso la casa della vicina: condannata
- Il rispetto del limite di velocità non esclude la condotta colposa



























Network Giuffrè



















