



divorzio | 25 Febbraio 2021
Spettanza e quantum dell’assegno divorzile richiesto per la prima volta nel giudizio di revisione
di Samantha Mendicino - Avvocato
L'assegno divorzile, anche nel suddetto caso, va attribuito e quantificato facendo applicazione del composito criterio assistenziale, compensativo e perequativo, con eventuale prevalenza, a date condizioni, di una delle tre componenti rispetto alle altre.

(Corte di Cassazione, sez. I Civile, sentenza n. 5055/21; depositata il 24 febbraio)








- Il consenso del genitore biologico nell’adozione non legittimante: attuale e pieno e non condizionato a circostanze future
- Esclusa l’adottabilità del minore se legato ai genitori in difficoltà
- In G.U. la legge delega per l’assegno unico universale: ecco come sarà strutturato
- Lascia la moglie e si crea una nuova famiglia: risarciti i figli adottivi
- Coppia omosessuale: i due papà dovranno risultare sull'atto di nascita del figlio nato da maternità surrogata



Sull'argomento
























Network Giuffrè



















