



Rapporti fra coniugi | 20 Gennaio 2021
Il curriculum professionale smentisce la dichiarazione dei redditi: confermato il mantenimento a favore della moglie
di La Redazione
Respinte le obiezioni proposte dal marito che, a corredo della separazione, dovrà versare ogni mese 500 euro alla moglie. Smentite le dichiarazioni dei redditi da lui presentate al Fisco. Decisivo il richiamo alle sue competenze professionali, un avvocato con anni di esperienza abilitato al patrocinio innanzi alle magistrature superiori.

(Corte di Cassazione, sez. I Civile, ordinanza n. 975/21; depositata il 20 gennaio)








- Mantenimento, il titolo di studio non basta per giustificare il rifiuto di determinate offerte di lavoro
- Esecutività di sentenza straniera: a tutela delle garanzie fondamentali, irrevocabile una prova iniziata
- Moglie e marito si separano, ma la procreazione assistita può comunque essere portata a termine
- Cammina, guida e va in bici: revocato l’assegno divorzile per l’ex moglie
- Il diritto di abitazione è un contratto atipico autonomo rispetto alla convenzione di separazione consensuale



Sull'argomento
























Network Giuffrè



















