



divorzio | 24 Agosto 2020
Delibazione della sentenza straniera di divorzio ed effetti della decisione nell’ordinamento italiano
di La Redazione
Nel giudizio di delibazione il giudice non può procedere al riconoscimento della sentenza straniera ove questa produca effetti contrari all'ordine pubblico. Tuttavia, nel decidere sulla contrarietà all’ordine pubblico della decisione straniera, il giudice non può sottoporla ad un sindacato di tipo contenutistico o di merito né di correttezza della soluzione adottata alla luce dell'ordinamento straniero o di quello italiano.

(Corte di Cassazione, sez. I Civile, ordinanza n. 17170/20; depositata il 14 agosto)








- Il consenso del genitore biologico nell’adozione non legittimante: attuale e pieno e non condizionato a circostanze future
- Esclusa l’adottabilità del minore se legato ai genitori in difficoltà
- In G.U. la legge delega per l’assegno unico universale: ecco come sarà strutturato
- Lascia la moglie e si crea una nuova famiglia: risarciti i figli adottivi
- Coppia omosessuale: i due papà dovranno risultare sull'atto di nascita del figlio nato da maternità surrogata



Sull'argomento
























Network Giuffrè



















