



rapporti fra coniugi | 31 Luglio 2020
Revocata l’assegnazione della casa familiare se manca la dimora abituale del figlio disabile affidato alla madre
di La Redazione
Confermata dalla Cassazione la decisione con cui è stata accolta la richiesta avanzata dall’uomo. Revocata l’originaria assegnazione della casa familiare alla donna e al figlio disabile. Decisiva la constatazione che quell’immobile non costituiva più, da tempo, la dimora abituale del ragazzo.

(Corte di Cassazione, sez. VI Civile – 1, ordinanza n. 16286/20; depositata il 30 luglio)








- Quattro anni di convivenza a distanza: niente riconoscimento della nullità del matrimonio
- Sopravvenienza di spese straordinarie di mantenimento del figlio e strumenti processuali
- Il certificato dello stato di famiglia fa presumere l’accettazione tacita dell’eredità?
- La madre è litisconsorte necessario nell’impugnazione del riconoscimento del figlio naturale da parte del padre
- (In)fedeltà coniugale. Ho una cliente, divorziata dal marito, che…



Sull'argomento
























Network Giuffrè



















